Differenziata, Irpinia sempre maglia nera
Proprio mentre la città di Avellino sta vivendo giorni difficili per qualità della vita, l'Istat ha diffuso i risultati dell'indagine che conduce ogni anno sulle condizioni ambientali dei capoluoghi di provincia. I dati si riferiscono al 2007. Capitolo rifiuti. Nella città capoluogo si raccolgono 485 kg di rifiuti urbani per abitante. Il 6% in più di quanto se ne raccoglievano all'inizio del millennio. In Italia la raccolta per abitante è pari a 623 kg per abitante. La differenza è di quasi 140 kg di raccolta pro-capite tra un avellinese e un cittadino degli altri capoluoghi di provincia. Ma, mentre nei capoluoghi dell'intero Paese la raccolta differenziata ha superato nel 2007 la soglia del 25%, ad Avellino ha raggiunto appena il 9%. Qualche dettaglio. La carta raccolta nella nostra città è pari ad 11 kg per abitante, in Italia si superano i 61 kg. Anche per il vetro ci collochiamo nettamente sotto alla media delle altre città capoluogo: ad Avellino 7 kg per abitante, in Italia 19. Per le materie plastiche, le quantità sono state: Avellino 3 kg per abitante, Italia 8. Altro dato non esaltante è quello del verde pubblico. In città appena l'1,6% della superficie comunale è destinato a verde urbano, contro il 7% della media degli altri capoluoghi. Ogni avellinese dispone soltanto di 8,5 metri quadrati di verde urbano. Nelle altre città capoluogo si superano, in media, i 79 mq. Una nota positiva non manca. La qualità dell'aria. Avellino, nel 2007, ha superato i limiti previsti per il PM10 (le polveri sottili) soltanto in 19 giorni. È andata più che bene, perché il tetto consentito è di 35 giorni. E la media dei capoluoghi italiani è stata di ben 71 giorni. Chiudiamo con una singolare statistica. Gli stalli di sosta. Che cosa sono? «Lo stallo di sosta - dice l'Istat - è un'area adibita alla sosta di un veicolo, delimitata da segnaletica orizzontale sulla pavimentazione, per la fruizione della quale è previsto il pagamento di una somma di denaro». In parole povere, sono le strisce blu. Avellino, questa volta, batte quasi tutte le città capoluogo. È, infatti, al decimo posto tra i 111 capoluoghi di provincia: 6,8 stalli per 100 abitanti, più del doppio della media nazionale.