Gestione Cdr sos di Guarino alla Provincia

18 settembre 2008 - Amedeo Picariello
Fonte: Il Mattino Avellino

Un incontro interlocutorio, durato poco più di venti minuti, che è servito a fare il punto della situazione rispetto all'attuale e futura gestione del Cdr di Pianodardine. Ieri mattina a palazzo Caracciolo si sono visti il commissario dell'ente Provincia, Vincenzo Madonna, e il presidente del Cosmari Avellino 1, Antonio Guarino. Era stato proprio quest'ultimo a sollecitare il vertice alla luce della riapertura dell'impianto e dell'imminente arrivo nella zona industriale di Avellino di altre 20mila ecoballe. Guarino ha chiesto al prefetto Madonna di fare pressione sul sottosegretario all'emergenza rifiuti Guido Bertolaso affinché la struttura venga affidata in gestione al Consorzio che - come già nei programma dell'amministrazione De Simone - vuole trasformare in un impianto di compostaggio. Stando a quanto emerso, però, il Commissariato di governo non avrebbe nessuna intenzione di cedere il passo su Pianodardine almeno fino al prossimo 31 dicembre. Il presidente del Consorzio di smaltimento rifiuti Avellino uno ha anche ribadito la sua preoccupazione per l'ampliamento in atto accanto al Cdr dell'area di stoccaggio di ecoballe. «Non possiamo trasformare questo impianto in una stazione per il deposito di balle», ha detto Guarino. Ed è imminente l'arrivo di altre 20mila ecoballe. I lavori di allestimento delle piazzole sono praticamente terminati. Rimangono solo piccoli dettagli. Anche l'iter amministrativo è stato completato. L'altro giorno i tecnici del Commissariato hanno acquisito gli ultimi pareri ed hanno provveduto a stipulare contratto per la fornitura idrica con l'Alto Calore. Attualmente nella zona dell'eliporto sono stoccate poco meno di tremila balle. A queste si aggiungeranno le 700 «parcheggiate» a campo Genova ed altrettante provenienti dalla stazione di trasferenza di Flumeri. La maggior parte delle 20mila, invece, arriverà da Napoli e Caserta.

Powered by PhPeace 2.6.4