Vertice in prefettura dopo l’allarme scattato a Sant’Arcangelo per un possibile sabotaggio

Discarica, più militari per vigilare

E a protezione delle apparecchiature saranno collocati lucchetti adeguati
9 settembre 2008 - Vittorio Moccia
Fonte: Il Mattino Benevento

Il vertice tenutosi in prefettura, presieduto dal prefetto Antonella De Miro,con la presenza di ufficiali dell’esercito ha sancito un’ulteriore vigilanza presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, dove nei giorni scorsi si è ipotizzato il sabotaggio di un apparecchiatura preposta alla misurazione del movimento franoso. Un episodio su cui ancora indagano polizia e carabinieri. C’è stata anche una perizia fatta dalla polizia scientifica che tra l’altro avrebbe stabilito che gli inclinometri nella parte superiore fino a qualche giorno fa non erano dotati di chiusure ermetiche. Solo ora saranno collocati dei lucchetti. Con l’arrivo di altri uomini il sito assume il ruolo di una vera e propria struttura militare. Su questo episodio la Lipu esprime solidarietà agli abitanti di S. Arcangelo Trimonte, al Comitato Codisam e al geologo Briuolo per le insinuazioni su una manomissione delle apparecchiature di monitoraggio della discarica regionale. «La sezione Lipu di Benevento si legge in una nota - ha partecipato con tre rappresentanti all'incontro pubblico tenutosi sabato scorso a Sant’Arcangelo Trimonte, organizzato dal Comitato Difesa salute e ambiente che si sta occupando della questione rifiuti che ha travolto questo piccolo comune del Sannio. La sezione Lipu esprime a questo riguardo tutta la sua solidarietà agli abitanti di Sant’ Arcangelo Trimonte, al Comitato Codisam e al geologo Briuolo. Tali affermazioni la Lipu beneventana si sente di farle anche alla luce di quanto appurato nei diversi incontri organizzati dal locale Comitato a cui ha partecipato, i quali hanno dimostrato l'onestà intellettuale con cui si sta conducendo questa battaglia civile. A Vincenzo Briuolo, la Lipu ha deciso di assegnargli il prossimo 18 settembre, parimenti all'architetto Cosimo Reveruzzi, anch'egli molto impegnato nella salvaguardia del fiume Sabato, il Premio "Ecologia Urbana" per la sezione "flora"». Infine per fare il punto sulla discarica di Sant’Arcangelo ieri mattina c’è stato anche un incontro a Napoli con i vertici del commissariato del sindaco di Sant’Arcangelo Aldo Giangregorio. «I tecnici hanno confermato - dice il sindaco - che sono tuttora in corso gli accertamenti sul movimento franoso».

Powered by PhPeace 2.6.4