L’immondizia? Meglio buttarla sui monti
Cervinara. Scaricare rifiuti, in barba a tutte le norme, e vedere un cartello che te lo proibisce può fare innervosire. E così, il divieto viene divelto e completamente riempito di immondizia. Succede a Cervinara sulle colline del Quercino che confinano con San Martino Valle Caudina. Un paesaggio davvero particolare che, a qualcuno deve essere sembrato davvero un delitto non riempirlo di rifiuti e, quasi come un ulteriore sfregio, buttare a terra anche il segnale fatto issare dal comune di Cervinara. E quella del Quercino non è l'unica zona dove, purtroppo, si registra uno scarico abusivo di rifiuti. Le strade che conducono in montagna sono colme di immondizia e cosi alcune vie di accesso verso la zona industriale. Eppure il centro caudino da tre anni ha un ottimo servizio di raccolta differenziata spinto che tocca punte del sessanta per cento. Un servizio che viene effettuato di notte, porta a porta. I cittadini si devono solo preoccupare di separare i rifiuti e di metterli fuori la porta nei giorni e negli orari stabiliti. Niente di complicato, anzi, un fatto pratico e veloce. Ma nonostante questo c'è ancora chi continua imperterrito a non differenziare i rifiuti e quando il sacchetto resta davanti all'abitazione perché non può essere ritirato non trova di meglio da fare che recarsi in periferia a gettare via tutto.