Sito-Corcosol, il comitato all’attacco
Solofra. Tre giorni decisivi per le vicende politico-amministrative di Solofra, a seguito della bufera del Cosmari 1, il Consorzio Rifiuti da cui s’è dimesso il presidente Guarino, sindaco della città della concia. Accuse e veleni non si placano e mettono in discussione la maggioranza. Il primo atto ieri mattina, con la presentazione ufficiale del «comitato civico» che annovera i cittadini, esponenti politici e della minoranza consiliare. Un movimento apartitico che raccoglie vari sottoscrittori a sostegno di iniziative di controllo e voce sul territorio in merito a scelte di governo, a partire dalla scelta di utilizzare il sito della Corcosol per stoccare i rifiuti umidi di Avellino. E non sono mancati attacchi alla maggioranza, e all'assessore all'ecologia, Clemente, sulla trasparenza. «Sul sito della Corcosol - ha detto Michele Casarano, di Rifondazione- vogliamo sapere i tempi di utilizzo e la futura destinazione. Quale sarà il futuro di Solofra: fare ancora pelli o ospitare rifiuti?». «Il sito di trasferenza - aggiunge il consigliere di minoranza, Eugenio Lettieri - non può stare a 150 metri dall'ospedale e in un area d'accesso al distretto. Come si è potuti arrivare a questa scelta senza delibera di giunta e con un consiglio comunale orfano di spiegazioni? Il comitato contesta che il sindaco di Solofra, da presidente Cosmari, abbia scelto il sito di trasferenza e stoccaggio in un’azienda privata che fa utili. Allo stesso tempo, però, va salvaguardata pure l'incolumità pubblica. Appoggio il comitato ma non politicamente, ma come esperienza civica». «Il comitato è opinione libera della città - spiega il vice-coordinatore Fi, Salvatore Petrone - che contesta il metodo di scelta del sito a Solofra». «É un movimento spontaneo - dice il portavoce, Paolo De Piano - perchè finora nessuno aveva avuto la dignità di dire cosa stava accadendo. Il mio impegno è quello di non lasciare il paese nell'oblio, sensibilizzando sul futuro prima l'opinione pubblica poi quella politica». Oggi parlerà il sindaco Guarino, da lui s’attendono spiegazioni sulla vicenda Cosmari e Corcosol. E domani sarà la volta anche di Pio Gagliardi, della Pdl e amministratore della Corcosol, che terrà una conferenza stampa assai attesa. «Invito i componenti del comitato -spiega - a prendere visione degli atti, dell'ordinanza di Governo e prescrizioni Arpac, Asl per una corretta informazione, evitando allarmismi e confusioni».