Macchia Soprana: c’è spazio per altre 125mila tonnellate ma il sito dovrà chiudere Cornetta: no a Valle Masseria

Tir di rifiuti dirottati a Persano

Nell’area militare lavori in corso per un sito trasferenza di ecoballe
27 agosto 2008 - Oreste Mottola
Fonte: Il Mattino Salerno

Macchia Soprana chiude, questa volta sembra proprio definitivamente, ma per Serre non chiude certo la questione rifiuti. Si lavora alacremente, nel comprensorio militare di Persano, alla costruzione delle piazzole per collocarvi le ecoballe, e Valle della Masseria continua a stare nell'elenco dei siti destinati ad ospitare una discarica. Cornetta prova a rilanciare il negoziato: «Io dico che si può anche fare, a Macchia Soprana si possono aggiungere ancora altre 125mila tonnellate di rifiuti, ma in cambio come io pretendo che torniate in Parlamento per rinunciare formalmente a Valle della Masseria, quest'impegno dovete metterlo per iscritto o assumervi l'impegno pubblico». La richiesta è rivolta a Berlusconi, così come a Bassolino e a Bertolaso. La mattinata al ministero dell'Ambiente, a Roma, alla conferenza dei servizi sulla discarica di Macchia Soprana, è trascorsa discutendo della possibilità d'abbancare all'interno del sito altre 125mila tonnellate di rifiuti. «Sono disponibile al confronto - spiega Cornetta - ma dal decreto legge successivamente convertito deve scomparire definitivamente il nome di Vallo della Masseria». Si tratta dell'altro sito che potrebbe ospitare la terza discarica. Cornetta ha chiesto un incontro con il presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e con il sottosegretario Guido Bertolaso: «Vorrò dire loro che non è possibile scaricare tutta l'emergenza su questa comunità. Mi risulta che è stato aperto un sito di trasferenza a Persano, che rientra nel comune di Serre». Cornetta nel mentre denuncia l'assenza al vertice degli esponenti della Provincia di Salerno, protesta per gli atteggiamenti dilatori del commissariato per l'emergenza rifiuti su Persano. «Ho chiesto l'accesso agli atti. Al 29esimo giorno mi hanno risposto chiedendomi i motivi della richiesta. Oh, questi sono arrivati ad ignorare che comunque quella zona dipende amministrativamente dal mio municipio. E quindi il sindaco può, anzi deve interessarsi, a ciò che vi avviene». Alla conferenza di servizio, oltre al sindaco Cornetta, hanno partecipato anche i rappresentanti del commissariato per l'emergenza rifiuti in Campania, dell'Arpac, della Forestale del consorzio bacino Salerno 2.

Powered by PhPeace 2.6.4