Rifiuti radioattivi, la raccolta rallenta. Differenziata in città, Galasso annuncia la vigilanza notturna

In arrivo quattromila ecoballe

Pianodardine, lavori per nuove piazzole. I sindaci: «Quest’area è una bomba ecologica»
Vittorio Moccia
Fonte: Il Mattino Avellino

«Eravamo stati lungimiranti. Stanno facendo dell’Irpinia lo sversatoio della Campania: c’è bisogno di una reazione unitaria». Arriva dal sindaco di Prata, Tenneriello, e da tutta la valle del Sabato (con lui sono d’accordo Montefredane, Manocalzati e Atripalda), il nuovo grido di allarme nei confronti di quello che tutti ormai definiscono «un attacco in piena regola alla provincia più piccola e virtuosa della regione». Dopo la discarica a Savignano e il progetto per il Formicoso, il Commissariato va avanti anche su Pianodardine per lo stoccaggio delle ecoballe. Affidati ad una ditta del napoletano i lavori per il completamento delle sei piazzole previste da progetto in area Asi. Domani, con ogni probabilità, il cantiere verrà aperto per consentire al sito, in tempi brevi, di ospitare - complessivamente - altre 4mila ecoballe, provenienti dal Casertano, da Flumeri e dall’area ex campo Genova della città di Avellino. e qui si registra l’iniziativa del sindaco Galasso che annuncia l’ingaggio di vigilantes per arginare i «sabotatori» del servizio di raccolta differenziata. In Campania, infine, problemi anche per la partenza dei treni di rifiuti verso la Germania.

 

Powered by PhPeace 2.7.16