Raccolta differenziata, Sannio secondo

21 agosto 2008
Fonte: Il Mattino Benevento

La provincia di Benevento è la seconda provincia della Campania per la raccolta differenziata di carta e cartone La differenziata in Campania è cresciuta del 14% tra il 2006 e il 2007 con un incremento di oltre 15.000 tonnellate. È quanto emerso dal tredicesimo rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone pubblicato da Comieco. Nonostante i progressi, però, la raccolta campana resta indietro rispetto al resto della penisola: la raccolta media regionale procapite è infatti di 20,4 kg/abitante, un dato superiore solo alla Calabria (18,2 kg/ab), alla Sicilia (16,1 kg/ab) e al Molise (11,2 kg/ab). La situazione delle province campane vede, intanto, Salerno al primo posto, con una media procapite di 27,5 kg/abitante; mentre la provincia di Benevento con 23,3 kg/ab è al secondo posto. Poi vi è la provincia di Napoli con 19,4 kg/ab, mentre le province di Avellino e Caserta raccolgono solo 16,3 e 16,4 kg per abitante. L'aumento della raccolta differenziata ha consentito ai comuni della Campania di beneficiare di anche di notevoli vantaggi economici: «La differenziata di carta e cartone realizza benefici per tutti i cittadini: solo nel 2007 il Comieco ha trasferito ai comuni campani oltre 6.000.000 euro come corrispettivo per i servizi di raccolta» ha affermato il presidente del Comieco, Montalbetti.

 

Powered by PhPeace 2.7.16