Rifiuti, ora è emergenza «umido»

L'Asa non raccoglie la frazione organica
Formicoso: Capossela canta contro il sito
12 agosto 2008 - Michele De Leo
Fonte: Il Mattino

Un’isola felice. Mentre tutta la regione è in affanno a causa dell’impossibilità di smaltire la frazione umida per la mancanza di impianti di compostaggio in cui conferire, il Cosmari Av2 porta avanti il servizio di raccolta differenziata senza problemi e disagi per i cittadini. Anzi, migliorando i servizi. È tutto pronto, infatti, per l’avvio dell’attività dell’impianto per la selezione e valorizzazione del rifiuto secco di Montella. Il Cosmari, proprietario e gestore della struttura, aspetta solo la convocazione del vertice in commissariato per la consegna delle chiavi. A Montella arriveranno tutte le frazioni ”secche” della raccolta differenziata, raccolte nell’intera provincia, con esclusione del vetro. Nell’impianto si procederà alla selezione e valorizzazione dei vari materiali, che, ripuliti dalle impurità, saranno poi rivenduti ad un prezzo adeguato alle varie piattaforme di lavorazione. Nel frattempo, la Ibi, l’azienda impegnata nella realizzazione della discarica di Savignano, ha avviato i lavori di ampliamento dell’impianto di compostaggio di Teora. Con la chiusura del cantiere, prevista per il prossimo mese di dicembre, l’impianto potrà gestire gran parte della frazione umida prodotta nella provincia di Avellino. Nell’attesa, però, c’è da fare i conti, per i comuni del Cosmari Av1, con la raccolta della frazione umida bloccata da quasi un mese in gran parte dei comuni del bacino. Anche nel capoluogo, ormai, è da circa una settimana che l’Asa non raccoglie l’organico a causa della mancanza di impianti di compostaggio in cui conferire. Ad Avellino come in molti altri comuni, ormai, sono presenti veri e propri cumuli di sacchetti contenenti umido, depositati dai cittadini accanto a decine di carrellati, tutti lasciati in strada e ormai saturi. Sul fronte della protesta del Formicoso, infine, da segnalare che è stata confermata per lunedì prossimo una nuova manifestazione di protesta. Sarà una sorta di happening in zona con la partecipazione del cantautore Vinicio Capossela e altre band locali.

Powered by PhPeace 2.6.4