Sciolti i consorzi di bacino delle province di Napoli e Caserta

31 luglio 2008
Fonte: Repubblica Napoli
Il gestore del Consorzio unico Alberto Stancanelli, nominato dal sottosegretario Guido Bertolaso, ha sciolto tutti i Consorzi dei bacini delle province di Napoli e Caserta nominando, al posto dei presidenti dei consigli d´amministrazione e dei commissari straordinari, sei responsabili delle articolazioni territoriali.
Per l´ambito territoriale degli ex consorzi Caserta 1 e Caserta 3 è stato nominato il prefetto Domenico Bagnato, commissario delegato per l´emergenza rifiuti in Calabria fino al settembre 2006; per l´ex consorzio Caserta 2 il generale di Divisione della Guardia di finanza Roberto Mantini, per l´ex consorzio Caserta 4 il generale di Divisione dei carabinieri Antonio Reho, ex comandante del Nucleo operativo ecologico presso il ministero dell´Ambiente.
Battista Aquino, dirigente dello Stato, direttore generale dell´Azienda Sanitaria 4 della Calabria negli anni 2005-2007, è il responsabile per le aree degli ex consorzi Napoli 2 e Napoli 4; il generale di Corpo d´armata della Guardia di finanza Lucio Macchia, ex comandante del Servizio centrale investigazioni sulla criminalità organizzata, si occuperà dell´ex consorzio Napoli 5 mentre il Prefetto Francesco Forleo, ex commissario del consorzio di bacino Napoli 3, opererà sugli ex consorzi Napoli1 e Napoli 3.
Con lo scioglimento dei nove consorzi, dunque, sono cessati gli incarichi di 5 presidenti, 16 consiglieri, 4 commissari, 4 subcommissari, 24 componenti del collegio dei revisori e 8 direttori generali. Entro sessanta giorni, inoltre, cesseranno automaticamente i rapporti contrattuali di tutti i consulenti dei disciolti consorzi.
La riorganizzazione del Consorzio unico in ambito territoriale, si legge in una nota della struttura del sottosegretario Bertolaso, risponde alla "logica della razionalizzazione delle risorse e della facilitazione del passaggio alle società provinciali". "In virtù dei criteri di efficienza, programmazione e razionalizzazione che animano l´operato del Consorzio - conclude la nota - si provvederà entro sessanta giorni alla predisposizione del piano industriale per la definizione delle specifiche competenze in materia di raccolta differenziata con l´obiettivo di una riduzione immediata dei costi di gestione e di una migliore funzionalità".
Powered by PhPeace 2.6.4