Rifiuti, riparte la differenziata
Raccolta differenziata, finalmente si riparte. Superata la stasi imputabile soltanto alla vicenda dell’avvenuto sequestro dell’area di stoccaggio che è ubicata alla contrada Acquafredda, che di fatto ha impedito la raccolta sistematica. Ora, con il dissequestro della zona, da alcuni giorni gli automezzi dell’Asia hanno ripreso il consueto «giro» svuotando tutti i cassonetti colorati ubicati lungo le strade cittadine che erano oramai stracolmi di carta, cartone e materiale plastico, materiale che spesso veniva anche depositato a terra, così come le «campane» per la raccolta del vetro il cui svuotamento, però, è di competenza del Consorzio. Affinché la situazione ritorni ad essere nella norma, come ha tenuto a sottolineare Massimo Romito, direttore tecnico dell’Asia, si dovrà aspettare almeno una settimana. Come è noto, la differenziata raccolta viene, appunto, stoccata provvisoriamente negli scarrabili che sono ubicati alla contrada Acquafredda e poi avviata nei centri di riciclaggio che sono gestiti dal consorzio nazionale Conai. Sempre in tema di raccolta differenziata, rimane irrisolto il problema dell’«umido». Infatti, in assenza di centri di riciclaggio in Campania, quello raccolto deve essere trasportato in Sicilia con un aggravio notevole dei costi. Intanto da ieri pomeriggio sono giunti al Cdr di Casalduni, i militari dell’ottavo reggimento artiglieri di stanza a Persano in provincia di Salerno con il compito specifico di effettuare i rilievi radiologici per accertare la presenza nei rifiuti che vi sono conferiti di sostanze tossiche o radioattive. Sempre sulla questione rifiuti, da segnalare il primato raggiunto dal Comune di San Lupo che, per quanto concerne la raccolta differenzata, ha il primato del comune più virtuoso di tutta la provincia sannita avendo raggiunto la percentuale del 65,07 per cento. Lo ha reso noto il sindaco Irma Cristina De Angelis. «Con orgoglio e profonda soddisfazione, in uno scenario drammatico e indecoroso offerto dalla vicenda rifiuti di gran parte della Campania, constatiamo che San Lupo, ancora una volta, si eleva. Siamo, infatti, il primo Comune del Sannio ad aver raggiunto il 65,07% di raccolta differenziata. Per questo primato, insieme con circa 1000 comuni d´Italia, abbiamo ricevuto il premio ”Comuni Ricicloni”, istituito da Legambiente. In Campania solo 39 Comuni hanno raggiunto appena il 40% di raccolta differenziata, vale a dire la soglia minima prevista dalla finanziaria 2007».