Benevento: La scorsa notte teppisti in azione in città nonostante l’assenza di situazioni di emergenza

Raid, contenitori di rifiuti in fiamme

Per domare i roghi sono giunti i vigili dai distaccamenti. Ingenti i danni per l’Asia
5 luglio 2008
Fonte: Il Mattino Benevento

Bidono bruciati Raid nella notte in città. Ne hanno fatto le spese una ventina di contenitori di rifiuti che sono stati dati alle fiamme. Venti roghi senza alcuna possibile motivazione, al di la di quella che ad agire sono stati dei teppisti. Infatti in città non c’è una emergenza rifiuti, con cumuli lungo le strade e contenitori stracolmi. La raccolta era stata fatta regolarmente, e chi ha dato fuoco ai contenitori non lo ha fatto pertanto per porre fine ad una situazione d’igiene precario. I contenitori dati alle fiamme la scorsa notte, dopo le tre, erano lungo via Cardone nei pressi dello stadio Meomartini, via Gioberti, via Nisco, via Cocchia, via Colonnette, via Torre della Catena,via Polcari, via dei Mulini. Oltre ai vigili del fuoco del comando provinciale, sono intervenuti anche quelli dei distaccamenti di Bonea e Telese, tenuto conto che la quasi contemporaneità dei roghi richiedeva l’impiego di più squadre. Sul posto anche gli agenti della Volante. ieri mattina dipendenti dell’Asia hanno provveduto a rimuovere i contenitori presi di mira nella notte ed hanno quantificato il danno in almeno ottomila euro. Un raid che fa seguito a quello della settimana scorsa che aveva portato ad imbrattare con scritte le facciate degli edifici del centro storico. Una vicenda questa che aveva suscitato non solo allarme, ma anche polemiche sulle forme più opportune di vigilanza, per evitare che questi atti potessero ripetersi. Del resto sempre in tema di sicurezza del centro storico nelle ore notturne, il Comune ha installato delle telecamere nella zona compresa tra piazzetta Vari e piazza Piano Di Corte. Sono state anche collocate delle sbarre per vietare l’accesso ai veicoli dei non residenti. Ma resta però il problema più generale dei controlli sull’intero territorio cittadino nelle ore notturne, non solo per ciò che riguarda i reati, ma anche contro gli atti teppistici che sembrano far registrare una recrudescenza. Non va infatti neppure dimenticata l’incursione che ha visto danneggiare i locali della scuola «Moscati» alla contrada Capodimonte.

 

Powered by PhPeace 2.6.4