Cumuli di rifiuti, è di nuovo emergenza a Fuorigrotta
NAPOLI. Un'emergenza senza fine, quella che riguarda i rifiuti a Napoli e provincia. E con le feste natalizie i cumuli diventano sempre più allarmanti. L'ultima denuncia arriva dal leader degli ecorottamatori Verdi, Francesco Borrelli, che denuncia lo stato di totale degrado e incuria in cui versa il quartiere di Fuorigrotta. «Sporca, invasa dai rifiuti, dagli ingombranti e dagli insetti soprattutto le mosche. La × Municipalità al collasso. Tutto il territorio da Fuorigrotta a Bagnoli denunciano il leader degli eco rottamatori Verdi Francesco Emilio Borrelli e Napolivillage - è invaso dai rifiuti con il rischio che a natale il quartiere vada a fuoco a causa dei botti che saranno sparati per strada. In alcuni casi sembra essere tornati ai giorni nefasti dell'emergenza quando cumuli di sacchetti campeggiavano ad ogni angolo di strada. Fin da primo mattino i cassoni per la raccolta dell'umido e dell'indifferenziata straboccano di sacchetti e ingombranti e nei cassoni marroni tal quale e umido vengono depositati senza ritegno fin dalle prime ore dell'alba». «Una situazione resa ancora più grave dall'assenza dell'opera di spazzamento - continuano Borrelli e Napolivillage - degli operatori ecologici Asia e dalla mancata raccolta della differenziata specie della carta oramai fradicia di pioggia, viale Augusto, via delle Legioni, via Leopardi e le strade adiacenti il mercatino Cerlone sono sporche e maleodorantì, compiici anche gli scarichi abusivi e la presenza di baroni che indiscriminatamente lasciano sui giardini e nelle piazze i resti di pranzi frugali e escrementi. Una situazione di enorme emergenza che non finisce mai. Sporca anche la ciclabile divenuta un letto di rifiuti. Abbandonati i giardini e inesistente la manutenzione stradale specie in via Cumana e via Leopardi dove le buche con la pioggia degli ultimi giorni stanno man mano allargandosi a vere e proprie voragini».