Caldoro detta le priorità è scontro tra la Carfagna e la Picierno

Il governatore in commissione Ambiente. Quattro i punti: salute dei cittadini, terreni e agricoltura, risorse e mappatura
28 dicembre 2013 - o.l.
Fonte: Repubblica Napoli

"TERRA dei ftiochi, modificare e miglioraredecreto. Si è avviato un buon lavoro mabisogna prevedere ancora altre misure". E il tweet firmato in serata dal presidente della Regione Stefano Caldoro che sintetizza la sua audizione in commissioneambienteaMontecitorio.Audizione cheCaldoro ha mirato su quattro punti: salute dei cittadini, agricoltura, risorse, mappatura dei suoli inquinati.
«Per garantire misureidonee di sanità pubblica — sostiene Caldoro — è necessario un emendamento che autorizzi la Regione ad adottare specifici interventi di prevenzione con programmi di diagnostica precoce senza oneri perla popolazione. Nel decreto le risorse sono solo regionali ed è perciò necessario prevedere fondi aggiuntivi nazionali. Occorrono, inoltre, mappatura e messa in rete delle immagini, ma la videosorveglianza potrebbe essere utile solo se seguita in tempo reale». Caldoro, infine, ha chiesto di rispolverare dai cassetti un decreto del 2006 relativo a interventi di bonifica, ripristino ambientale e messa in sicurezza delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento. «Decreto mai emanato» afferma il governatore. Sul tema delle risorse si è sof fermato anche Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente: «Sono emersi problemi di miglioramento delle norme varate dal governo, in particolare rispetto alle esigenze di dare garanzie sui tempi e sulle risorse per le bonifiche». D'accordo il vicepresidente Tino lannuzzi, deputato salernitano del Pd: «Bisogna destinare alle bonifiche una parte dei proventi derivanti dalla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata ed ai clan camorristici». Una giornata caratterizzata non solo dall'audizione del presidente Caldoro, ma anche dai battibecchi tra le deputate di Forza Italia e del Pd, la salernitana Mará Carfagna e la casertana Pina Picierno. Ostilità aperte dall'ex ministro che ha lanciato un messaggio al nuovo segretario del Pd che nei giorni scorsi ha visitato la Terra dei ftiochi: «Se Renzi ha realmente a cuore le sorti di quella terra si impegni assieme a Forza Italia a emendare alla Camera il decreto legge del governo per garantire risorse nazionali certe per le bonifiche». Invito che fa andare su tutte le fùrie la renziana Piciemo, componente della nuova segreteria del Partito democratico: «Tra regali, auguri e strenne natalizie l'onorevole Carfagna deve essere un po' distratta. Tra i motivi della nostra visita nella Terra dei fuochi della settimana scorsac'èl'intenzione di renderci conto, anche attraverso isuggerimenti di chi vive quel territorio, delle modifiche utili a migliorare il decreto. La Carfagna convinca dunque il suo partito a lavorare con maggiore determinazione di quanto ha dimostrato fin qui per liberare la Terra dei fuochi dalla maledizione dei rifiuti tossici». Eia Carfagna ha chiuso in serata con un tweet: "Bando alle chiacchiere. Il Partito democraticovuolecheil governo Letta stanzi dei fondi statali, aggiuntivi a quelli della Regione Campania, per bonifiche della Terra dei fuochi? Forza Italia lo vuole".

Powered by PhPeace 2.7.16