Le analisi dell'Arpac dopo l'intervento della magistratura La coltivazione, il terreno e il pozzo erano stati sequestrati lo scorso 12 novembre dalla Procura

Caivano, i cavoli non sono avvelenati

E dopo due mesi dal sequestro si scopre che i cavoli non erano avvelenati
28 dicembre 2013 - Irene De Arcangelis
Fonte: Repubblica Napoli

I CAVOLI nonsono avvelenati. Unmese e mezzo dopo il sequestro arriva il responso dell'Arpac. Dalle analisi effettuate su alcuni campioni quell'ortaggio è commestibile, perché i veleni —idrocarburi policiclici aromatici, fitofarmaci e policlorobifenili — sono presenti ma conformi ai parametri normativi europei. Dunque via libera ai cavoli, alla loro raccolta e alla commercializzazione, anche se il terreno dove crescono e il pozzo che lo irriga restano sotto sequestro per ulteriori accertamenti. È stata la Procura della Repubblica, sezione reati ambientali coordinata dal procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso, a disporre il via libera alla coltivazione dopo il sequestro dello scorso 12 novembre, quando ilfondovennebioccatoconaltritredici appezzamenti di terreno a Caivano.AllorailCorpoforestaleintervenne su un'area vasta quarantatré ettari — quanto l'intero quartiere Vomero — perché tredici pozzi presenti sui quattordici fondi agricoli erano sospettati di irrigare il terreno con sostanze tossi che e nocive quali l'arsenico e il cloroformio. Di qui un sequestro preventivo d'urgenza per tutelare la salute pubblica, visto che gli ortaggi coltivati sul terreno sotto inchiesta venivano commercializzati nei mercati dellazona. Peraltro quei tredici pozzi sospetti si trovavano sulla linea della stessa falda acquifera di altri sei pozzi sequestrati nelluglio scorso. Le sostanze erano state rilevate con le analisi disposte dagli inquirenti, ma è stato necessario del tempo per ottenere i dettagliati e precisi risultati dell'Arpac. Ieri dunque il dissequestro della coltivazione di cavoli su uno dei quattordici fondi, mentre resta m vigore il sequestro dell'appezzamento e del suo pozzo.

Powered by PhPeace 2.7.16