Carta e sacchetti fuori orario Ultimi acquisti tra i rifiuti
La difesa di Asia: disposti turni di lavoro straordinari ma la città non collabora
24 dicembre 2013
Fonte: Il Mattino
Tra i cartoni abbandonati dai commercianti, le lattine depositate nelle  piante dai passanti, le carte e le cartacce agitate dal vento, lo  shopping natalizio anche quest'anno ha il solito scenario:   non hanno  torto i turisti che in coro ripetono «Napoli è una città sporca». E il  grande afflusso dalla provincia e dalle altre città se da un lato fa  tirare un sospiro di sollievo agli operatori turistici e ai  commercianti, dall'altro raddoppia i rifiuti e rende sempre più arduo  tenere pulite le strade.   In questo caso, però, non c'entra  l'emergenza, ne incidono le solite difficoltà di smaltimento:   c'è  semplicemente l'incapacità dei napoletani a tenere pulita la loro città e  le difìcoltà incontrate dall'Asia che pure ha rafforzato i servizi:  «Abbiamo creato un tur   no supplementare di raccolta anche se al Vomero  per rafforzare il giro dei cartoni siamo stati costretti a far saltare  ieri un turno nel prelievo della carta», spiega il presidente Raffaele  Del Giudice.   E per chiarire la situazioe ieruil'azienda ha pubblicato  due immagini di quella che chiama   la «Raccolta dell' Inciviltà»: il  prelievo dei rifiuti ingombranti abbandonati sul ciglio delle strade,  che viene quotidianamentegestita m aggiunta ai tradizionali servizi  previsti sul territorio. Le foto dello scorso 19 dicembre, mostrano il  risultato dell'avvenuto intervento m Viale della Resistenza a Scampia,  mentre quelledi ieri evidenziano che lungo la stessa strada, ad appena 4  giorni dall'intervento di raccolta e pulizia la situazione è nuovamente  disastrosa. Secondo Asia in città ci son ben 66 discariche abusive   a  cielo aperto censite oltre a centinaia di piccoli cumuli di rifiuti  abbandonati agli angoli delle strade, sia del centro che della periferia.

