ESERCENTI E CITTADINI PREOCCUPATI
Spazzatura e topi tra i vicoli delle origini dell`antica `Neapolis`
11 dicembre 2013 - lo.le.
Fonte: Cronache di Napoli
NAPOLI - Rifiuti che invadono la  strada e bidoni dell'immondizia troppo vicini alle attività commerciali,  questa è la fotografìa di vico Palionetto a Santa Chiara dopo  l'apertura del cantiere per la costruzione di un centro polisportivo  all'interno dell'ex parcheggio custodito. La strada, parallela a quella  di Benedetto Croce, non può considerarsi poco trafficata soprattutto in  questi giorni che vedono diverse scolaresche e gruppi di turisti fare  tappa al mercatino che costeggia il monastero di Santa Chiara, e passare  nel vicolo per rimettersi su Spacca Napoli. I residenti e i  commercianti iniziano a manifestare il proprio  malcontento   dovuto  alla presenza di rifiuti all'interno tanto quanto all'esterno dei  cassonetti. La raccolta non sempre viene effettuata e da due giorni è  possibile 'ammirare' a pochi passi da un negozio di alimentan, oltre che  di un pub, cartoni che la pioggia ha reso poltiglia, buste di plastica,  resti di mobili, un palo e scarti di cibo. Considerando lo spazio  lasciato tra il cantiere e la strada non è difficile immaginare le  difficoltà che gli addetti alla raccolta dell'immondizia possono trovare  nel passaggio ma, resta di fatto il timore che i rifiuti possano  richiamare i ratti, già presenti nella zona, e creare rischi per la  salute, vista la violazione delle norme igienico sanitarie,   oltre che  forti difficoltà sia ai residenti che ai commercianti. Proprio da loro  parte l'allarme. "E' una vergogna - dicono non è possibile che nessuno  si preoccupi di far svuotare i cassonetti e fare effettuare la raccolta.  Non è solo una questione di igiene ma di civiltà ". ’

