Il presidente della Regione: "Sono on line tutti i dati sull'ambiente in nostro possesso"

Caldoro, operazione trasparenza un sito sulla Terra dei fuochi

16 novembre 2013 - Ottavio Lucarelli
Fonte: Repubblica Napoli

Presidente, ci voleva una copertina così forte di un settimanale nazionale per far partire l'operazione trasparenza in Regione?
"Ma quella pubblicata dall'Espresso è una relazione vecchia con dati del 2009, di cui i giornali diedero ampia diffusione. Noi fummo informati nel 2011 e a rileggerla ci sono paragrafi in cui per la Campania è descritta una situazione con rischi di cancro inferiori rispetto alle aree urbane degli Stati Uniti. Se fosse tutto così catastrofico, del resto, gli americani sarebbero scappati da Gricignano d'Aversa".
Ma la sua giunta in tre anni e mezzo cosa ha fatto se la situazione non è migliorata?
"Abbiamo fatto tanto e basta un dato: trecento milioni per le bonifiche. Quando siamo arrivati, nel 2010, in bilancio nonc'era un euro per questi interventi. Abbiamo riprogrammato fondi Fas e fondi europei eliminando le spese a pioggia. Da lì è partita l'operazione con la delimitazione delle aree avvelenate tra Giugliano e Castel Volturno e con il piano per le bonifiche di quarantanove siti inquinati. Prima c'era il nulla".
Siamo però in un momento ancora fortemente critico, al punto che sta per arrivare l'esercito per proteggere i nostriterritori. Lei è d'accordo?
"Ben venga l'esercito. La salvaguardia è importantissima perché, nonostante tutto, siamo ancora la regione più verde d'Italia. Poi c'è il territorio stuprato che è l'un per cento della Campania. Un per cento, ma è comunque tanto, troppo".
Proprio il presidente nazionale dei verdi, Angelo Bonelli, dice che non avete il registro tumori.
"Bonelli non è informato. Il registro tumori c'è e lo abbiamo istituito noi".
Vi attacca anche il segretario regionale della Cisl Lina Lucci. Dice, in sostanza, che decidete senza coinvolgere i sindacati e chiede una task force. Lei che risponde?
"Una richiesta condivisibile. Il compito è del governo che lo ha già fatto per la Terra dei fuochi, ma su questa linea siamo d'accordo".
Presidente, lei parla di dati vecchi. Ma allora perché in poche settimane, dalle frasi del pentito Carmine Schiavone al dossier dell'Us Navy, tornano in pista tutte assieme notizie già note?
"È in atto un'azione che riporta la Campania in prima pagina su vecchie vicende. Eppure dal 2010 sono avviate attività massicce. Non voglio sottovalutare i problemi, che sono gravi, ma da alcuni anni sono avviate attività positive da partedella magistratura, delle forze dell'ordine, delle istituzioni addette ai controlli. Qualcuno vuole rompere questo fronte?".
Lei su facebook e twitter oggi scrive "adesso i fatti e la verità". Di che si tratta?
"Sono on line sul sito della Regione tutti i dati sull'ambiente in nostro possesso e le iniziative messe in campo. Dati che dalla prossima settimana si potranno leggere anche sui telefonini".

Powered by PhPeace 2.7.16