Il tam tam sui social network «Stop biocidio, fiume in piena»
«Domani i cittadini invadono la città per dire Stop al biocidio. Sono previste più di cinquantamila persone in arrivo da tutta la Campania a bordo di mezzi pubblici e autobus privati in partenza dall'area flegrea, dal vesuviano, dal giuglianese e anche dalle altre province con la scritta «Stop biocidio fiume in piena». Stazioneranno su via Marina per non ingolfare il centro e consentire ai manifestanti di trovarsi in piazza Mancini, alle 14.30. Appuntamento nei pressi della statua di Garibaldi, a ridosso dell'omonima piazza della stazione ferroviaria. Il corteo arriverà a piazza del Plebiscito, dove verrà letto un documento concordato in rete dai comitati organizzatori. «Vogliamo decidere noi tutti, il Piano di Gestione dei Rifiuti in Campania per ribadire definitivamentescrivono su Facebook- lo stop ai roghi, agli sversamenti e ai traffici di rifiuti tossici! ribadire il sì alle bonifiche solo dopo aver bloccato le atti vità illecite e solo sotto il controllo delle comunità. Resta fermo il No agli inceneritori e ad ogni forma di combustione dei rifiuti. Si chiede, poi, la mappatura dei suoli contaminati, la tutela e alla promozione del settore agroalimentare sano campano. Resta il No ali' attuale piano di gestioni rifiuti della regione Campania. Dagli organizzatori arriva l'appello: «Tutti uniti per essere più forti, per non far spegnere i riflettori su questa drammatica questione e pretendere giustizia. Uniamoci affinchè la nostra voce possa arrivare più forte e compatta che mai, uniamoci in modo da evitare l'ennesima guerra tra vittime! È questo il momento giusto per aggregare le forze di tutte le realtà che da anni convivono con questi problemi».