Terra dei fuochi, contro il biocidio cittadini napoletani in piazza

12 febbraio 2013 - Alessandro Milone
Fonte: Il Denaro

Napoli scende in piazza contro il biocidio. La manifestazione, organizzata dal neonato movimento apartitico "fiumeinpiena", chiama a raccolta tutta la Campania, e non solo. Chiunque senta propria la lotta che il risvegliato popolo campano sta portando avanti, è invitato a partecipare. L'appuntamento è a Piazza Mancini sabato 16 novembre. Fiumeinpiena è un movimento pacifico ed apartitico, fondato e formato da giovani, che si pone l'obiettivo di esser punto di contatto tra i vari comitati e le varie associazioni del napoletano e della provincia. La manifestazione del 16 novembre, si legge in una nota, mira a riunire sotto un'unica bandiera, quella del diritto alla salute e al diritto alla terra, i partecipanti, per scuotere il sistema che ha dimostrato, ancora una volta, di aver fallito. Fiumeinpiena mira, ad aprire gli occhi a chi, ancora, non vede quello che è successo, quello che sta ancora accadendo. Il movimento, soprattutto, vuole che la Terra dei Fuochi, ritorni, bonificata, ad essere la terra dei cittadini. Attraverso un maggiore controllo degli abitanti, sulle bonifiche e su un nuovo Piano di gestione dei rifiuti. L'evento ha già riscosso migliaia, di adesioni. Madri e padri, nonni, zii e nipoti. Bambini. Da tutto il Sud Italia. Anzi, perfino a Modena, pochi giorni fa. c'è stata una manifestazione di solidarietà. Anche diversi personaggi dello spettacolo hanno apertamente dichiarato la loro adesione o quanto meno il loro appoggio. Tra questi Nino D'Angelo. Fiorella Mannoia, Mimi de Maio, i The Jackal, i 99 Posse. Ma anche Patrizio Rispo e Miriam Candurro con un video che riprende la famosa scena di Eduardo de Filippo "E' cos'è niente". Mentre è cosa di tutti, dice Rispo.

Powered by PhPeace 2.7.16