POGGIOREALE

Trecento metri quadrati di immondizia

8 ottobre 2013 - Peppino Cerreto
Fonte: Roma

NAPOLI. La discarica nel vallone in via Galeone, sottostante un cavalcavia della linea ferroviaria, era stata segnalata proprio da personale delle Ferrovie dello Stato. Ieri mattina, dopo una pianificazione a tavolino, sul luogo si sono ritrovati carabinieri della stazione di Poggioreale, tecnici dell'Arpac e dipendenti delle Ferrovie dello Stato. I militari hanno posto sotto sequestro l'intero suolo interessato dalla discarica che si estendeva per circa trecento metri quadrati. Sul terreno sono stati trovati circa 1.500 metri cubi di rifiuti speciali, pericolosi e no, sversati nel corso degli ultimi anni, ovviamente, da ignoti. Nel corso di analisi superficiale sono stati catalogati materiali di risulta, scarti di edilizia, arredi metallici e lignei, componenti stica e parti di carrozzeria di auto, taniche di pvc contenenti residui di solventi e altro. Materiale che verrà portato ai laboratori dell'Arpac dove verranno eseguite ulteriori analisi per accertare la presenza o meno di agenti nocivi e tossici. Purtroppo Poggioreale non è nuova a ritrovamenti di questo genere. E generalmente sono sempre stati i residenti a segnalare gli sversamenti abusivi ad opera di ignoti. A pochi metri dalle abitazioni, il mese scorso, fu trovata una discarica dove c'era di tutto, persino rottami di macchine, elettrodomestici e lastre di eternit ben coperte da vetri e specchi. Anche in quel caso i responsabili non sono mai stati trovati ma gli effetti, han no detto gli abitanti, si sono avvertiti immediatamente perché sono finiti improvvisamente anche i roghi notturni. 

Powered by PhPeace 2.6.4