Bassolino: per fermare la crisi non bastano i viaggi dei rifiuti

L'ex governatore Più differenziata ma ci vogliono anche discariche e impianti
7 novembre 2013
Fonte: Il Mattino

«Non c'è l'emergenza di prima, ma i problemi ci sono ancora perché nessuno può immaginare che la strada sia quella di spendere tanti soldi per mandare i rifiuti all'estero». Così Antonio Bassolino, ex sindaco di Napoli ed ex presidente della Regione Campania, intervenuto ieri mattina al programma la Telefonata di Belpietro. «La soluzione - ha affermato - è più raccolta differenziata, discariche attrezzate e impianti industriali per uscire dalla crisi». Bassolino ha ricordato di essersi battuto per il termovalorizzatore di Acerra. «Il problema semmai - ha spiegato - è stato non riuscire a farlo nei tempi giusti, anche per questo scoppiò la crisi». L'impianto alla fine «si riuscì a fare anche per il contributo del Governo naziona le». «Ho sempre riconosciuto il contributo del Governo Berlusconi con il quale io da presidente e da sindaco collaboravo». «Ho sempre cercato una linea di piena collaborazione fra tutte le istituzioni chiunque ci fosse stato a Roma, Prodi o Berlusconi ha concluso - perché colloquiare è fondamentale». Sulla possibilità di tornare in corsa come sindaco, Bassolino ripete quanto aveva già detto: «II sindaco l'ho già fatto e se si parla di un nuovo sindaco, a due anni e mezzo dalle prossime elezioni, è perché c'è una crisi politica della città». Quanto a De Magistris: «Un sindaco c'è e deve cercare di farlo - ha affermato. Io voglio dare un contributo culturale e di riflessione». Per quanto riguarda invece lo scenario nazionale: «Renzi? Guardo a lui con simpatia, come uomo che può allargare consensi e battere in campo aperto, dal punto di vista elettorale, il centrodestra».

Powered by PhPeace 2.7.16