L'ASSOLUZIONE Concordi Caldoro e de Magistris. "Ereditate" carenze e mancanza di interventi

«Bassolino ha forti responsabilità politiche»

6 novembre 2013 - pp
Fonte: Roma

NAPOLI. «Non ho mai nutrito dubbi sulla correttezza personale di Antonio Bassolino (nella foto} e capisco la soddisfazione, sua e degli altri imputati, per l'assoluzione. Su un altro piano, però, sta la responsabilità politica». Il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, distingue dunque la responsabilità giudiziaria da quella politica. «Ci sono state responsabilità di chi ha scelto un sistema piuttosto che un altro, un sistema che non era sperimentato in Italia e in Europa». «La crisi durissima che ancora oggi viviamo - continua Caldoro - è legata al fat to che abbiamo perso 20 anni, e questa è una responsabilità molto grande. Oggi non ci sono impiantistica e strutture adeguate, poi incontri resistenze legate alle diffidenze dei cittadini. Perché un errore lo paghi negli anni successivi». Questo invece il giudizio di Luigi de Magistris espresso nel corso dello Speciale di Angelo Pompameo in onda ieri sera su TvLuna Napoli: «Da semplice cittadino non posso che essere contento nel constatare che una persona sotto processo venga assolta. Tuttavia ribadisco che giustizia non è stata fatta per quanto riguarda il tema dell'in quinamento ambientale delle nostre terre. Noi cittadini stiamo pagando le conseguenze di questo scempio. La responsabilità di Bassolino è straordinariamente grande. Il mio è chiaramente un giudizio politico, devastante e senza possibilità di assoluzione».

Powered by PhPeace 2.7.16