Raccolta umido-cartone, Asìa sotto accusa 'Il piano è pronto ma nessuno si muove'
«ABBIAMO un progetto pronto da mesi per la raccolta dell' umidoe del cartone. Siamo pronti noi ei 40 commercianti del quartiere. Da settimane chiediamo all' Asìa di partire ma c' è sempre qualcosa che blocca l' avvio. Prendono tempo, non hanno mezzi. Mi chiedo: come faranno a far funzionare la differenziata in altri quartieri se non riescono a farla partire per 40 persone?». Giuliana Di Sarno, presidente della municipalità Stella-San Carlo all' Arena ha lavorato parecchio, assieme ai suoi tecnici, per un piano di riqualificazione del mercato della zona dei Vergini. Un' area dove oggi insistono cassonetti ingombranti proprio davanti alla chiesa di Santa Maria, dove spesso i cartoni restano in strada prima di essere raccolti dal camion Asìa. «Abbiamo lavorato per proporre un piano di raccolta serio - spiega la Di Sarno con la raccolta dei cartoni e dell' indifferenziato prevista in tempi e orari definiti anziché approssimativi. Chiediamo di prelevare l' umido tre volte a settimana con contenitori domiciliari. Il cartone non dovrebbe più essere lasciato in strada ma in punti di conferimento domiciliari e dovrebbe essere ritirato in orari pomeridiani». Diversi sono stati gli incontri con il Comune e con Asìa ma nessuno è approdato ad un intervento concreto. «Abbiamo avuto l' approvazione di tutti, l' Asìa è perfino venuta a vedere la situazione ma non ci comunicano mai la data di partenza. Noi siamo pronti, aspettiamo ma è chiaro che non hanno né uomini né mezzi. Quindi il nostro lavoro è stato inutile. Come lo spiego ai cittadini?». E mentre ai Vergini si attende la partenza di un nuovo metodo di raccolta, nei quartieri dove il portaa portaè partito da più di un anno, i problemi cominciano a farsi sentire. La falla più comune è il ritiro: poco puntuale, spesso slitta anche di due tre giorni. A Posillipo, la scorsa settimana, il ritardo è stato eccezionale: siè dovuto attendere metà mese. Ma ritardi ci sono anche a Bagnoli dove spesso saltano i turni, Ponticelli (soprattutto al Rione Incis), mentre a San Giovanni e Barra la raccolta sembra funzionare di più. Insomma, la puntualità sembra essere l' eccezione. Secondo l' Asìa, invece, il sistema funziona e circa 240 mila cittadini sono stati raggiunti dal porta a porta, più o meno il 25 per cento della popolazione. I quartieri dove è attivo il servizio sono: Colli Aminei, Ponticelli, Bagnoli, Chiaia, Chiaiano, Rione Alto, Centro direzionale, San Giovanni a Teduccio, Scampia e Posillipo. Entro la fine dell' anno a Fuorigrotta, San Pietro a Patierno e Secondigliano, arriverà la raccolta dell' umido nei contenitori appositi.