Gli schieramenti uniti: «Isolare chi si serve della violenza»

Nugnes, solidarietà bipartisan

17 ottobre 2013
Fonte: Roma

NAPOLI. Solidarietà bipartisan all'assessore all'Agricoltura, Daniela Nugnes , dopo le intimidazioni giunte all'esponente della giunta Caldoro sui social network. Il presidente del consiglio regionale, Paolo Romano, parla di «aggressioni e intimidazioni frutto di un un clima esasperato, dove paura e disperazione la fanno da padrone». Per l'assessore all'Urbanistica, Ermanno Russo, «l'impegno di Daniela è fondamentale per tutta l'agricoltura campana e occorre evitare ogni tipo di strumentalizzazione se si intende far fronte con serietà alle tante emergenze che attanagliano il nostro territorio». Luciano Passariello, capogruppo di Fratelli d'Italia nel parlamentino campano, oltre ad esprimere solidarietà alla Nugnes sottolinea che «la Tena dei Fuochi è un tema delicato ed a cui bisogna dare risoluzione rapida, per restituire m primis il diritto alla salute ai cittadini. È un processo che deve prevedere il confronto tra gli enti locali, l'amministrazione regionale ed il governo centrale». Luciano Schifone, presidente del Tavolo di partenariato economicosociale, definisce «intollerabile, inaccettabile, il clima di intolleranza e di intimidazione che sta montando nella nostra regione. Le pur legittime rivendicazioni dei cittadini e degli operatori agricoli non giustificano la violenza e l'aggressione, anche di tipo verbale. La Regione ed il  presidente Caldoro anche rispetto a queste due emergenze stanno facendo a pieno il proprio dovere». Giuseppe Maisto, capogruppo facente funzione di Caldoro Presidente, si dice certo che le intimidazioni subite dalla Nugnes non intaccheranno «nella maniera più assoluta il suo riconosciuto ed apprezzato impegno politico e istituzionale». Anche dal fronte dell'opposizione arriva la solidarietà alla Nugnes. Ð capogruppo del Pd, Raffaele Topo, è chiaro: «Piena solidarietà all'assessore. Occorre che i tanti cittadini e le forze sane che in questi giorni stanno protestando isolino i violenti e chi diffonde solo paura». Infine, Anita Sala, di Centro democratico: «Con la violenza e con la strategia della paura non si risolve nulla. Ð momento di forte tensione sociale, però, ci deve indurre ad affrontare con decisione il dramma della Terra dei Fuochi».

Powered by PhPeace 2.7.16