BOSCOREALE Il sindaco Balzano e l'assessore Marcone: attiveremo le procedure necessarie. I comitati: subito ispezione

Bonifica della discarica, lettera alla Sapna

16 ottobre 2013
Fonte: Giornale di Napoli

BOSCOREALE. Discarica di rifiuti in località Pozzelle a Terzigno, il sindaco e l'assessore all'Ambiente scrivono alla Sapna. Ieri mattina il primo cittadino Giuseppe Balzano e l'assessore all'Ambiente Diño Marcone, hanno recapitato una missiva alla Sapna, la società dell'amministrazione provinciale di Napoli che gestisce il sistema ambiente, con la quale richiedono una serie di documenti: relazione e certificato di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di realizzazione della discarica; progetto esecutivo di chiusura d'esercizio, bonifica e ripristino ambientale della discarica, come da progetto definitivo presentato in sede di Conferenza dei Servizi; relazione e certificato di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di ripristino ambientale della discarica. L'iniziativa degli amministratori boschesi, sensibili alla problematica che da anni attanaglia la popolazione, è a sostegno delle diverse denunce di associazioni e cittadini circa la poca trasparenza e chiarezza che gli enti preposti hanno dimostrato nel corso di questi anni durante la gestione della discarica. «La presenza della discarica a confine con questo territorio arreca notevoli disagi di ca rattere ambientale alla nostra comunità. - ha spiegato il sindaco - Siamo al fianco dei nostri concittadini e pertanto l'iniziativa si inquadra nella logica di pretendere chiarezza e massima trasparenza sullo stato delle procedure di bonifica. Non a caso, tra l'altro - ha aggiunto il sindaco -, abbiamo chiesto alla Sapna, dove le opere di bonifica e ripristino non fossero state ancora completate e collaudate, di farci pervenire apposita relazione esplicativa che indichi le modalità e lo stato di attuazione del ripristino con cronoprogramma delle attività in corso e previste». «È nostra intenzione ha dichiarato Marcone - vigilare sulle attività di bonifica delle discariche e attivare tutte le procedure necessarie di nostra competenza affinchè i lavori vengano realizzati a regola d'arte». Dopo il pressing delle Mamme Vulcaniche, quindi, l'amministrazione ha chiesto di conoscere l'iter di bonifica della discarica Sari, che tecnicamente resterà aperta fino a che non sarà interamente bonificata. «Ma secondo noi niente è a norma nella Sari» affermano le mamme. Le ambientaliste de "La Fenice Vulcanica", invece, chiedono un'ispezione alla discarica, con il sindaco Balzano, un tecnico del Comune e uno da loro delegato. «Attualmente la discarica è gestita dall'Ecodeco, che è stata incaricata proprio dalla Sapna a monitorare la cava. Cosa possiamo aspettarci in risposta alla lettera inviata dall'amministrazione? Sicuramente ci risponderanno che va tutto bene». Tra le perplessità delle attiviste c'è quella sull'impianto di captazione del biogas: «In queste sere ho notato una strana nube che si levava dal Vesuvio, nel pressi della discarica», afi'enna Anna Rita Panieri, ambientalista di Boscoreale.

Powered by PhPeace 2.7.16