Tar: riattivate lo Stir. Però il sindaco dispone un limite di 30 giorni. Boccata d'ossigeno per Napoli

Tufino, ma la battaglia non è finita

Depositata la denuncia bis per interruzione di pubblico servizio Interrogatorio fissato per lunedì I
15 ottobre 2013 - Camen Fusco
Fonte: Il Mattino

TUFINO. Lo Stir riapre. Due volte. Prima in virtù della sospensiva concessa dal Òàã alla Sapna che aveva presentato ricorso contro la chiusura e poi per mano dello stesso sindaco che venerdì aveva imposto lo stop all'impianto, rischiando dimandare in tilt la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti di Napoli e provincia. Ieri sera i primi autocompattatori hanno già varcato i cancelli dello stabilimento di tritovagliatura e imballaggio, contribuendo così a decongestionare gli impianti gemelli di Caivano e di Giugliano dopo un fine settimana di caos e sovraffollamento. Si tira un sospiro di sollievo, insomma, ma non si annuncia di certo la pace tra il primo cittadino di Tufino e la società che gestisce gli Stir della provincia. È infatti a tempo la nuova ordinanza firmata da Antonio Mascólo dopo un incontro avvenuto in mattinata con il prefetto di Napoli Francesco Antonio Musolino che lui stesso aveva chiesto di incontrare. Alla Sapna sono stati concessi 30 giorni per effettuare gli adempimenti richiamati nel provvedimento che venerdì fece scattare il fermo dello Stir. Un nuovo aut-aut contro il quale Enrico Angelone, amministratore unico della società, ha già annunciato che ricorrerà nuovamente al Òàã. E così mentre Mascólo dice che «l'eliminazione delle criticità rappresenta la condicio sine qua non per far proseguire l'attività dello Stir», Angelone spiega di aver «nominato un consulente di parte per vedere quali adeguamenti bisogna fare e soprattutto se bisognerà farli». Il tecni co incaricato è Giuseppe Vacca, l'ingegnere che ha diretto i lavori di realizzazione sia dello Stir di Tufino che del tennovalorizzatore di Acerra. Percolato sotto le ecoballe, presenza di rifiuti non conformi, biofiltri da sostituire, ventilatori spenti, cattivo odore. Per il sindaco «criticità da eliminare a tutela della salute dei cittadini», per il dirigente di Sapna «pretesti per celare la vera ragione che ha portato alla chiusura dello Stir i cui veri motivi ho provveduto ad elencare in una nuova denuncia presentata alla Procura. L'impianto è ok ed i biofiltri stiamo già provvedendo a sostituirli». Decaduta la discussione del merito sul ricorso presentato contro la chiusura dell'impianto di Tufino, fissata per il 14 novembre, i giudici amministrativi si troveranno quindi di nuovo al cospetto del «caso Stir». Un caso che ha attirato l'attenzione della politica, degli amministratori comunali e provinciali e che è finito addirittura sotto i riflettori della Procura di Noia che venerdì sera, poche ore dopo la chiusura dello stabilimento, fece notificare al sindaco di Tufino un avviso di garanzia per interruzione di pubblico servizio. Un'accusa dalla quale Mascólo è stato chiamato a difendersi lunedì prossimo, giorno in cui è stato convocato nella Procura diretta da Paolo Mancuso, dal pm che ha firmato l'awiso. «Gli adeguamenti devono essere fatti - incalza ü sindaco di Tufino - abbiamo concesso 30 giorni di tempo e vigileremo affinchè ciò avvenga». Il piglio resta deciso anche se, dopo un fine settimana nel corso del quale si è dichiarato «irremovibile», Mascólo pare aver ammorbidito le proprie posizioni anche grazie al faccia al faccia con il Prefetto, incontro al quale ha preso parte anche Michele Arvonio, il capo dei vigili urbani che ha guidato i controlli nello Stir: «Ho riaperto - ha sottolineato anche alla luce degli impegni che sono stati assunti». A sottolineare à importante attività svolta dal prefetto sono stati anche il presidente della Provincia Antonio Pentangelo, «ha prevalso il senso di responsabilità grazie all'opera preziosissima del Prefetto» e ü parlamentare Pd Massimiliano Manfredi che ha parlato di «contributo decisivo». Oggi, intanto, a fare il punto della situazione saranno gli amministrato ri locali dei territori confinanti con il Comune che accoglie lo Stir: alle 18 parteciperanno ad un incontro al quale sono stati invitati anche i referenti della Provincia di Napoli e della Sapna.

Powered by PhPeace 2.7.16