Il vicesindaco Tommaso Sodano replica al Movimento 5 Stelle: ecco quello che stiamo facendo

«Rifiuti: costi ridotti, emergenza finita»

14 ottobre 2013 - Tommaso Sodano (vicesindaco di Napoli )
Fonte: Giornale di Napoli

 

Nella gestione dei rifiuti realizzata da questa amministrazione sono stati ridotti i costi complessivi del servizio. Voglio ricordare, m particolare agli amici del Movimento Cinque Stelle affinchè collaborino nell'interesse collettivo, che abbiamo scelto -per senso di responsabilità politicadi metterci in gioco anche rispetto a compiti che non spettano al nostro ente. Abbiamo infatti realizzato un sito di trameremo (lo stesso che in queste ore, essendo bloccato lo stir di Tufino, consente di mantenere la città pulita) e abbiamo contributo agli accordi che consentono il trasferimento via nave dei rifiuti all'estero, riducendo il costo rispetto al trasporto fino ad oggi attuato fuori regione. Abbiamo poi realizzato quattro isole ecologiche ed stato pubblicato il bando per realizzare il primo sito di compostaggio che a Napoli, incredibilmente, non è stato mai costruito, pur rappresentando l'umido il 40% dei rifiuti prodotti. Si tratta di misure che hanno consentito, per due anni, l'assenza di condizioni di emergenza che invece in passato si realizzavano, ripetutamente e ci clicamente. Questo senza costruire alcun inceneritore o alcuna discarica e, soprattutto, mantenendo pubblico il servizio, chiudendo la stagione onerosa degli appalti estemi e dei trasporti speciali, durante la quale hanno lucrato camorra e imprese colluse. Proprio l'emergenza vissuta ha impedito che crescessero, sempre negli anni scorsi, la raccolta differenziata e il porta a porta, determinando un comprensibile sentimento di disaffezione da parte dei cittadini. Abbiamo dunque ripreso la raccolta differenziata e rilanciato il pap (porta a porta, ndr), fino a coinvolgere 320 mila abitanti, ed abbiamo ottenuto le risorse per arrivare a 500 mila. In attesa degli altri finanziamenti statali, facendo i conti con le risorse di cui purtroppo disponiamo, e proprio con l'intento di compiere un passo in avanti e non certo indietro restando fermi i nostri obiettivi, abbiamo deciso di partire a novembre, nei quartieri non raggiunti dal pap, con una raccolta dell'umido in strada, attraverso la distribuzione di contenitori ad hoc, per coinvolgere i cittadini che vogliono partecipare ad un ciclo virtuoso dei ri fiuti e per crescere nel dato della raccolta differenziata. Lo stir di Tufino chiuso, la Notte bianca al Vomero, la maratona Spaccanapoli e il Gran Premio di Agnano: anche in queste ore, ricordo, è stato compiuto un grande lavoro per garantire una città pulita. Un lavoro per cui ringraziamo i lavoratori della Asia e del Comune. 

Powered by PhPeace 2.7.16