Asìa-Comune, dopo dieci anni arriva il contratto di servizio

Svolta nei rapporti: più chiari obblighi e coperture economiche Domani Consiglio sull'ambiente -tit_org- Asìa-Comune, dopo dieci anni arriva il contratto di servizio
13 ottobre 2013 - Valerio Esca
Fonte: Il Mattino

Dopo died anni Asia avrà il suo contratto di servizio con il Comune di Napoli. «Un fatto storico» commenta soddisfatto il presidente Raffaele Del Giudice che poi spiega: «Ferme è il massimo della gratificazione di fronte all'impegno che abbiamo messo in campo in questo anno : un risultato storico che in 10 anni non si era mai riuscito a concretizzare». L'accordo non sarà un semplice foglio di carta controfirmato e protocollato ma sarà lo strumento regolatore per stabilire chi fa cosa. Asia gestirà la raccolta dei rifiuti urbani e assimilati, sia in forma differenziata che indifferenziata, con grande attenzione al recupero dei materiali sia in fase di conferimento, che di raccolta, di trattamento, recupero e smaltimento. Avrà il compito di gestire inoltre i servizi di spazzamento, manuale e meccanizzato, pulizia di piazze, strade ed altre aree pubbliche. Ma, cosa ancor più importante, il contratto servirà per le relative coperture economiche così da poter organizzare e individuare al meglio gli interventi dei servizi. Una leva finanziaria che consentirà un flusso economico regolare così da evitare le periodiche misure tampone. «Approviamo la delibera lunedì ma è già tutto pronto» assicura il vicesindaco Tommaso Sodano. L'atto doveva essere approvato infatti già venerdì, ma vista l'assenza del sindaco de Magistris, in viaggio istituzionale a Vienna, si è deciso rimandare tutto alla riunione di giunta fissata per domani pomeriggio, dopo il Consiglio comunale monotematico sull'ambiente (ciclo integrato dei rifiuti, fogne, parchi e giardini). L'orario di inizio della seduta è stato fissato dalla riunione dei capigruppo per le 10, quando sarà commemorata la figura dell'ex sindaco di Napoli, Pietro Lezzi, scomparso qualche giorno fa. Poi si procederà alla discussione sul tema ambientale e subito dopo l'assemblea cittadina procederà con l'integrazione del Comitato dei Garanti per i referendum con la nomina di un componente in sostituzione del dimissionario Alemi. Quindi, sarà trattata la delibera di proposta al Consiglio di «riconoscimento della spesa per lavori di somma urgenza per il ripristino delmanufatto fognario di Via Rossini». All'ordine dei lavori, infine, quattro ordini del giorno: il primo, a firma dei consiglieri Palmie ri e Santoro, relativo alla richiesta del piano aziendale di Asia e obiettivi prefissi per le risorse stanziate. «Continuiamo andare avanti con un'azienda che non abbia il contratto, anche se sarà firmato a breve, e un piano aziendale chiaro - spiega l'esponente di FU Andrea Santoro - Vogliamo sapere perché la città è sporca anche senza à emergenza e alcune strade che non vedono spazzini da anni». Gli altri tré ordini da trattare riguardano la realizzazione di un'isola ecologica nel quartiere di Pianura; l'uso della ex caserma di Miaño; mentre il quarto è relativo alla riclassificazione del sito Napoli Centro Storico.

Powered by PhPeace 2.6.4