Sopralluogo a S. Arcangelo da parte del sottosegretario: verifica sullo stato dei lavori e incontro con i tecnici

Arriva Bertolaso, scatta l’ora del dialogo

Colloqui a tutto campo e a giorni una nuova visita all’impianto
24 giugno 2008 - Enrico Marra
Fonte: Il Mattino Benevento

Bertolaso a Sant'Arcangelo «Ho voluto vedere di persona una discarica che finora avevo visto solo sulle carte. La prossima settimana tornerò di nuovo per fare il punto su tutti gli aspetti con gli amministratori». Guido Bertolaso, è giunto ieri pomeriggio a Sant’Arcangelo Trimonte, e si è sottoposto a una lunga marcia a piedi per visionare nel dettaglio la prima vasca della discarica, quella già pronta. Oggi pomeriggio è in programma per questa struttura un collaudo finale, che se avrà esito positivo consentirà sin da mercoledì mattina di poter sversare i primi rifiuti. Bertolaso ha voluto ricordare la collaborazione avuta da amministratori e dai cittadini di Sant’Arcangelo, e a chi gli faceva notare le reazioni scattate in altre zone ha aggiunto: «anche in quelle località ora non si protesta più». Ma anche la seconda vasca è a buon punto. Solo all’inizio le opere invece per le altre vasche. Ma Guido Bertolaso su indicazioni del sindaco Aldo Giangregorio e del vice sindaco Romeo Pisani, si è soffermato sul nodo delle due vecchie discariche che sono a valle, e che nell’ambito del progetto vanno bonificate. I tecnici della Daneco che hanno avuto la gestione anche di questa parte dei lavori, hanno fatto presente che, dopo aver conferito l’incarico all’Arpac, hanno individuato un sito di stoccaggio per selezionare i rifiuti che sono giacenti in queste due discariche in modo da poterli collocare nelle vasche che ora si stanno per realizzare. Gli amministratori comunali di Sant’Arcangelo hanno voluto porre al centro della discussione l’aspetto dei movimenti franosi che sono a valle della discarica. Stessa preoccupazione anche da parte di Nicola Colangelo del comitato Codisam. Movimenti che non sono lontani dalle abitazioni. I tecnici della Daneco hanno sostenuto che non vi sono dati che autorizzano preoccupazioni, tenuto conto che le apparecchiature di osservazione, che sono state collocate, non hanno fornito segnali di allarme. Inoltre è prevista un’opera di contenimento che sarà realizzata. Nel corso del sopralluogo i tecnici della Daneco hanno esibito tutti i progetti a Bertolaso che si è reso conto nel dettaglio di tutto ciò che è stato costruito, e di cosa si andrà a fare. Una particolare attenzione ha mostrato nel verificare le aree attraversate da un elettrodotto, e nel chiedere notizie sulla collocazione dell’argilla per l’impermeabilizzazione. Un elemento questo che nei giorni scorsi aveva allarmato gli amministratori di Sant’Arcangelo Trimonte. I tecnici hanno sostenuto che sono stati collocati cinquanta centimetri di argilla prima di collocare i teli. Poi sono stati adoperati altri materiali. Quindi un’impermeabilizzazione che a loro dire offre ampie garanzie. Bertolaso è stato accolto con cordialità da amministratori, e componenti dei vari comitati di protesta, che in questi mesi hanno posto in rilievo la negatività di questa scelta. «I miei uffici sono a vostra disposizione» ha detto il sottosegretario, prima di ripartire per ritornare all’emergenza napoletana.

 

Powered by PhPeace 2.7.16