Caserta, compost da rifiuti due impianti da 336mila euro
Due nuove macchine per la produzione di compost a Santa Maria Capua Vetere: l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Di Muro, avvalendosi di un finanziamento di ÇÇáò³²à euro accordato dalla Regione Campania e chiesto dal precedente esecutivo, porta in cantiere il progetto nell'isola ecologica in via Napoli. Si tratta di piccole attrezzature, che non creano alcun impatto olfattivo, e saranno utilizzate per smaltire la frazione organica dei rifiuti della casa circondariale e del mercato bisettimanale. "Saranno numerosi i vantaggi per la collettività - spiega l'assessore Donato Di Rienzo : sarà attivata una procedura virtuosa di smaltimento dei rifiuti prodotti dalla comunità carceraria (circa mille detenuti, che incidono pesantemente sulla percentuale di differenziazione in città). Il sindaco Di Muro ha già preso accordi con il provveditore dell'amministrazione penitenziaria della Campania, Tommaso Contestabile. che ha assicurato il massimo sostegno all'iniziativa. Per quanto riguarda l'area del mercato bisettimanale, lo smaltimento avviene già con separazione dei rifiuti, ma il costo di conferimento dell'umido è talmente alto da giustificare l'esborso per il macchinario (la cui spesa sarà ammortizzata in brevissimo tempo)" L'assessore Di Rienzo rassicura i cittadini sull'impatto delle due macchine: "Sono attrezzature a impatto zero, prive di emissioni ¡n atmosfera, e ho avuto modo di verifícame il funzionamento a Viterbo. Grazie a questo intervento, in definitiva, potremo incrementare la percentuale di raccolta differenziata e ridurre i costi di smaltimento dell'umido, nonché far sì che l'isola ecologica possa finalmente essere degna di questo nome".