Coldiretti: contro l'allarmismo vogliamo le analisi. Boom di richieste alle 'Iene'

Frutta e verdura contaminate: fuori i dati

8 ottobre 2012 - mb
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI  - Come si stabilisce il confine tra allarmismo e preoccupazione, tra sciacallaggio e desiderio di verità? Solo partendo da dati oggettivi. Quelli che chiede, ad esempio. Coldiretti. visto die si sta diffondendo il tenore tra la popolazione di consumare i prodotti della Campania felix. "Quello dei roghi e dello sversamento di rifiuti tossici nelle nostre campagne è una innegabile ed enonne tragedia - scrivono Prisco Lucio Sorbo e Gennarino Masiello - ma noi abbiamo una responsabilità: dobbiamo pretendere chiarezza e dati certi e dobbiamo pretendere che nelle zone realmente inquinate si avviino immediatamente ¡e bonifiche ". Da troppo tempo, evidenziano i vertici dell'organizzazione professionale agricola, gli interventi sono stati rinviati perché anche compiti, ruoli e funzioni di enti pubblici "sono stati sepolti come le scorie e i rifiuti". Coldiretti fa appello alle istituzioni campane a ogni livello: "Tirate fuori i dati sull'inquinamento della terra dei fuochi e sui prodotti coltivati in quella zona". Allo stesso modo. la redazione delle Iene. il programma tv che ha mandato in onda la settimana scorsa un servizio sul tema, ha spiegato: "Nella nostra ultima puntata del 1° ottobre abbiamo documentato che le verdure coltivate a ridosso di una discarica di rifiuti tossici sono state distribuite sul mercato. Oggi molti di voi ci chiedono di fare il nome di queste aziende per paura di ritrovarsi quei prodotti nel piatto. Pur non dubitando delle parole dei contadini. non abbiamo le prove oggettive die quel pomodoro o quella melanzana siano partiti da quel campo e che siano fini ti in quel minestrone surgelato o in quel barattolo di passata. Per cui. facendo i nomi che voi giustamente volete, faremmo un reato di diffamazione: nessuno può accusare nessun altro se non ha le prove certe di quel che dice e noi di prove abbiamo solo il racconto di due contadini".

Powered by PhPeace 2.7.16