Terra dei fuochi, polemiche via web e striscione oggi al San Paolo

Minacce e intimidazioni a chi protesta a Caivano

6 ottobre 2013 - Roberto Fuccillo
Fonte: Repubblica Napoli

CAIVANO sotto attacco. Nel Comune di don Patriciello le tensioni sui rifiuti continuano a toccare anche la cronaca quotidiana. Dopo alcune intimidazionineigiorniscorsi, compreso lo scarico di spazzatura davanti alla casa del sindaco AntonioFalco, il boicottaggioalla raccolta ha lambito anche la manifestazione di venerdì sera, con trentamila persone tornate in strada per protestare contro i rifiuti tossici e per chiedere le bo nifiche nella Terra dei fuochi.
IL COMUNE aveva chiesto una raccolta straordinaria, per evitare che il corteo sfilasse traía spazzatura e gli animi si esacerbassero ancora di più. Ma gli addetti della ditta, la Paciello Alba, hanno denunciato minacce e intimidazioni a non effettuare la raccolta. In nottata poi sono state squarciate le gomme di uno dei mezzi addetti alla raccolta. «Episodi denunciati ai carabineri — racconta il vicesindaco e assessore all'ambiente Francesco Casaburo — e che si aggiungono ai tanti che sono iniziati a settembre, da quando abbia mo incrementato laraccoltadifferenziata, portandola al 40 per cento». Intanto le marce contro i roghi scatenano una polemica via web. La miccia la accende da Roma il blogger Mario Adinolfi, ex pd ora area Monti: «Si sono fatti devastare tacendo dalla camorra che ha interrato per anni rifiuti tossici. Ora fanno le manifestazioni. Che popolo dimerda». Un tweet, che fa partediunaserie.Adinolfi denuncia anche i 700 milioni girati dalla Cassa depositi a Finmeccanica, tré poliziotti arrestati per violenza a delle ragazze a Roma, lo stop agli indennizzi perle aziende bloccate dai No Tav. Tutto per arrivare sempreaquella conclusione: «Popolo di merda». Intanto il senatore Pdl Giuseppe Esposito è infuriato: «Dovrei rispondergli: "Sei un razzista, razzista, razzista di m...", ma non ho assolutamente intenzione di abbassarmi allo stesso livellodell'exesponentedel Pd». Per i Verdi ecologisti «I cittadini campani sono solo delle vittime e non meritano di essere anche insultati». LadeputataPd GiovannaPalmamenafendenti:«Adinolfi usa un'espressione gravemente offensiva, che si ritorce contro di lui. Quelli che approfittano di que sta polemica di bassa lega per scagliarsi contro il Pd fanno un'analoga opera di sciacallaggio». Intanto sul tema interviene anche il Calcio Napoli. I giocatori scenderanno oggi in campo al San Paolo portando uno striscione con la scritta "La Terra dei Fuochi deve vivere: assieme si può". Lo slogan verrà esposto anche sui tabelloni dello stadio.

Powered by PhPeace 2.7.16