Bonifica strade campi rom lite su destinazione fondi
PER bonificare 7 strade invase dai rifiuti dei campi rom si usano i soldi destinati ai "lavori di riqualificazione di via Marina". L'Asia, partecipata del Comune, incassa 500 mila euro e in parte li affida a ditte esterne. Nonostante l'alt del segretario generale, Gaetano Virtuoso: "Manca il quadro economico dell'intervento di pulizia». Replica il vicesindaco Tommaso Sodano: "Tutto regolare». La delibera è approvata dalla giunta a giugno scorso. Ha carattere di "urgenza per evitare danni all'ambiente". Ci sono siti segnalati anche dall 'autorità giudiziaria che vanno ripuliti come via del Riposo e via Breccie a Sant'Erasmo: non solo rifiuti ordinari ma anche speciali. Eppure l'Asia non ha competenza sulle bonifiche: "Lo smaltimento - spiega Sodano - è stato affidato a chi ha già vinto la gara che Asìa fa ogni anno per trattare i rifiuti speciali». Ma non si è evitato così un bando di gara specif icoperquellerisorse? «No, l'Asìagestisce in esclusiva i rifiuti in città», replica Sodano. Nella delibera non sono riportate le quantitàdiimmondiziada rimuovere, come osservato dal segretario. Spiega il vi cesindaco: «Verranno pesate una volta rimosse». Fondiextra, quindi, ad una partecipataderivanti dai risparmi sui lavori di via Marina. «Occorrono attente valutazioni - continua il segretario - a supporto della decisione di destinare ad altro scopo risorse già impegnate». Non solo. «Il rapporto tra Asia e il Comune è disciplinato da un contratto di servizio che allo stato non è stato ancora sottoscritto».