L'iniziativa

Un pranzo «ai veleni» con i politici

11 settembre 2013
Fonte: Il Mattino

«Cavoli amari. Politici, mangiate con noi i prodotti della terra dei fuochi». È l'invito rivolto a ministri, assessori e commissari impegnati nella terra dei fuochi dal giornale online Parallelo41.Dopo le affermazioni del commissario DeBiaseal Mattino, cioè che ortaggi e frutta sono sani e c'è il rischiodi speculazioni, Parallelo41 ha deciso di organizzare un grande pranzo a base di prodotti tipici di Caivano, L'iniziativa Un pranzo «ai veleni» con ¡ politici Giugliano,Acerra e di tutto il comprensorio a nord di Napoli e a sud di Caserta, la terra martoriata dai rifiuti e dai roghi. Non casuale la scelta della data: l'appuntamento è per il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, «perdimostrare che non dobbiamo aver paura di morire». Ancorada definire la location. Al grande pranzo-si legge-abbiamo deciso di invitare il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, quello all'Ambiente Andrea Orlando, il ministro per le Politiche agricole Nunzia De Girolamo, il presidente della regione Campania Stefano Caldoro, l'assessore regionale all'Ambiente Giovanni Romano, l'assessore regionale all'Agricoltura Daniela Nugnes, il commissario Mario De Biase naturalmente, il commissario contro i roghi tossici in Campania Donato Cafagna e i vertici dell'Arpac al completo. -

Powered by PhPeace 2.6.4