Roccarainola Immondizia e rifiuti speciali lungo la strada che porta al polmone verde. Rivolta del popolo di Facebook

Riapre la foresta, passeggiata tra i rifiuti

1 settembre 2013
Fonte: Giornale di Napoli

ROCCARAINOLA. Un vero e proprio scempio ambientale. Una discarica a cielo aperto per colpa dei tanti incivili che purtroppo non si curano di tutelare e rispettare l'ambiente. Accade a Roccarainola, nella zona della foresta demaniale riaperta al pubblico solo da pochi giorni. L'obiettivo era quello di restituire ai residenti il loro polmone verde ma prima di arrivarci bisogna purtroppo tare i conti con i rifiuti che campeggiano in tutta a zona. La denuncia è apparsa sul web, pubblicata sulla pagina Fb (https://www.facebook.com/rifiutarsi ) e sul sito (www.rifiutarsi.it). La vera cloaca a cielo aperto si trova in via Matierno. Lungo l'arteria, che porta proprio alla foresta demaniale, è possibile trovare qualsiasi tipo di rifiuto, abbandonato così per strada dai soliti incivili che si cimentano nei lanci di sacchetti dalle auto in corsa. Una situazione che si è già registrata in altre zone dell'hinterland napoletano, comprese le isole, e che ha spinto i verdi anche a portare avanti una campagna contro gli incivili che sversano di tutto e soprattutto a tutte le ore, incuranti della legge. A via Matierno, nell'enorme discarica che si estende su circa 100 metri e larga 60, è possibile trovare rifiuti di ogni genere scaricati sul versante della montagna. Si va dai rifiuti urbani ai rifiuti speciali per finire con i rifiuti tossici. Tra questi è possibile distinguere quintali di talquale, migliaia di piatti, posate e bottiglie di plastica, centinaia bottiglie di vetro abbandonate, cassette di plastica, pezzi di frigoriferi, mobili in legno, divani, bidoni e bidoncini di solventi di pittura, centinaia di big bag neri ricolmi di rifiuti, decine e decine di pneumatici e lastre di eternit frantumato.

Powered by PhPeace 2.6.4