La polizia ambientale ha chiuso un cantiere e un'officina in zona Duomo e in via Santa Maria ai Monti

Smaltimento illegale di rifiuti, denunce a raffica

Deferiti i titolari e i condomini di uno stabile di via Mandrocchio per immissioni illecite di acque reflue
11 agosto 2013 - gp
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Raffica di controlli, negli ultimi giorni, da parte della polizia ambientale napoletana. Nell'ambito delle attività pianificate in questo periodo le pattuglie sul territorio hanno elevato decine di verbali per il conferimento dei rifiuti fuori orario. Lotta senza quartiere agli sversamenti abusivi per portare avanti la quale viene preso in considerazione anche il contributo dei volontari ambientali e delle segnalazioni da parte dei cittadini. Ai Camaldoli i condomini di via Mandrocchio sono stati sorpresi mentre abusivamente facevano eseguire l'immissione in fogna delle acque reflue, mentre in via Scalesia, angolo via Duomo, è stato individuato un cantiere in cui stavano demolendo senza alcuna precauzione lastre di amianto rimosse da una tettoia del cortile interno al condominio. Gli uomini della polizia ambientale sono intervenuti sul posto, hanno elevato le sanzioni, ed hanno avvertito il personale Asia al fine di portare avanti il ripristino dello stato dei luoghi. Altra operazione si è resa necessaria in via Santa Maria ai Monti, dove è stato ispezionato ispezionato un locale officina ed elettrauto risultato difforme rispetto alla nonnativa ambientale di smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi. Tutti i siti sono stati sequestrati e i responsabili denunciati all'autorità giudiziaria. Gli agenti hanno anche bloccato il cantiere e chiuso l'officina. I controlli della polizia ambientale proseguiranno per tutta la stagione estiva, al fine di limitare il fenomeno degli sversamenti abusivi che rende prati camente impossibile migliorare le percentuali di raccolta differenziata in un territorio già negli anni fortemente penalizzato da questo punto di vista negli ultimi anni

Powered by PhPeace 2.6.4