Ponticelli Borrelli (Verdi): simbolo del degrado, territorio completamente abbandonato dalle Istituzioni

Discarica in strada, anche un motoscafo tra i rifiuti

9 agosto 2013
Fonte: Giornale di Napoli

«Mentre la Regione Campania pensa solo a realizzare costosissimi inceneritori a Napoli nel quartiere Ponticelli per strada in mezzo a tonnellate di rifiuti abbandonati ogni giorno c'è chi ha pensato di smaltire addirittura un motoscafo. Davanti gli occhi increduli degli abitanti del quartiere è apparso anche questo». A denunciarlo sono il rappresentate regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli e Giuseppe De Vincenzo dell'associazione di quartiere Crescere Insieme. «Un simbolo a nostro avviso anche del degrado incessante e inarrestabile che sta devastando questo territorio abbandonato da tutte le istituzioni. Invece di contrastare concretamente la criminalità che ha preso pienamente il controllo di intere aree comunali l'assessore Romano cerca di costruire un nuovo impianto considerato in Europa obsoleto e invasivo - affermano i due - Tra l'altro essendoci già quello di Acerra è addirittura inutile». «La Regione Campania - continuano Borrelli e De Vincenzo - dovrebbe invece impegnarsi nel rea lizzare gli impianti di compostaggio che sono poco invasivi, non inquinano, aiutano ad aumentare la raccolta differenziata e riducono i costi di smaltimento. L'unico problema è che sono poco costosi e quindi intorno a loro non gira la valanga di denaro che invece si sposta con gli inceneritori. Appare davvero inspiegabile che la stessa Regione che non riesce a controllare il territorio, a evitare i roghi tossici, le discariche abusive e non è capace neanche di realizzare gli impianti di compostaggio sia determinata solo sugli inceneritori e sta per emettere un bando che sarà pubblicato incredibilmente in pieno agosto».

Powered by PhPeace 2.7.16