Causa crisi cala la raccolta di rifiuti elettronici

29 luglio 2013 - cm
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Quasi 15 milioni di kg di Raee raccolti, nonostante una lieve flessione rispetto all'anno precedente del 6%. Ma la Campania resta la regione del Mezzogiorno d'Italia che più di tutte ha contribuito alla raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche nel 2012. I dati sono del Centro di coordinamento Raee, che ha diffuso il dossier relativo al 2012 nel quale si riconosce alla Campania di aver raccolto 14.745.386 kg di Raee. La raccolta prò capite, con 2,56 kg per abitante, resta bassa e non raggiunge ancora il dato nazionale pari a 4 kg per abitante. Ma i Centri di raccolta, le strutture attrezzate per raccolta gratuita dei Raee e il loro avvio al recupero che servono il territorio, aumentano passando da 216 a 233. Grazie anche ai tré luoghi di raggruppamento, attivati dalla Distribuzione per la gestione dei Raee raccolti attraverso il sistema 'uno contro uno', si contano quindi 4,09 Centri di conferimento ogni lOOmila abitanti: un aumento che fa ben sperare per il futuro. "/ dati dimostrano che esiste una Campania positiva, virtuosa, che ha capito la lezione ", dichiara l'assessore all'Ambiente e al Ciclo integrato dei rifiuti della Regione Campania, Giovanni prevede l'installazione entro il mese di ottobre di 360 cisterne nei condomini lacp di Napoli, per un totale di 503 edifici e 1797 alloggi serviti. In una fase successiva si procederà ad estendere l'allocazione di appositi raccoglitori nei rioni ubicati in altri comuni della provincia. L'azienda, specializzata nella raccolta e nel recupero di oli esausti, fornisce il servizio gratuitamente. L'Iacp ha deciso di rinunciare al 'ristoro' previsto dalla convenzione in cambio di arredo urbano con cui abbellire i rioni. Maggiore sarà la raccolta effettuata dalle famiglie, migliore sarà l'arredo.

Powered by PhPeace 2.6.4