Nuovi espropri per completare la discarica

Serve più spazio per la carreggiata e le piazzole di sosta. Martedì vertice sulle «compensazioni»
22 giugno 2008 - Luigi Patierno
Fonte: Il Mattino Benevento

Giorni di attesa per i cittadini di Sant’Arcangelo Trimonte e per gli abitanti di Paduli, ai quali non resta altro che contare le ore che li separano dall’apertura della mega discarica regionale, che ospiterà a breve i rifiuti campani, 720 mila tonnellate di immondizia che saranno sversate nelle quattro grandi vasche in fase di allestimento in contrada Nocecchia. A preoccupare sono anche le ripercussioni psicologiche che potrebbe determinare tale discarica su tutti coloro che vivono nelle vicinanze del sito, come ha specificato il medico condotto Giangregorio; l’allarme, quindi, non riguarda solo gli effetti delle esalazioni o delle eventuali polveri nocive, ma soprattutto lo stress che la popolazione dovrà sopportare nei prossimi mesi, la paura e l’angoscia che saranno sperimentate da chi viveva finora del lavoro instancabile nei campi. Nella mattinata di ieri sono stati espropriati altri terreni, perché si procede in modo rapido all’ampliamento della carreggiata che porta al sito e alla creazione di diverse piazzole di sosta; si prosegue inoltre nei lavori di consolidamento della fondazione stradale e degli strati portanti della pavimentazione, che vengono realizzati con conglomerati bituminosi. La via non è stata ancora completata, anche se gli operai della ditta Iannella, lavorano incessantemente per mettere in pristino l’intera arteria, dato che il giorno del primo sversamento dei rifiuti potrebbe dipendere anche dalle garanzie di viabilità e dalla idoneità della strada. La via, che per lunghi tratti è stata già asfaltata, risulta ancora dissestata in molti punti, e in tali zone sarà necessario un forte lavoro di consolidamento per rimediare a problemi strutturali del fondo stradale, che negli ultimi giorni per via del traffico di mezzi pesanti ha praticamente ceduto nella parte più centrale, creando innumerevoli disagi nella percorrenza. Intanto, risulta essere ormai completata la prima vasca, che è stata interamente impermeabilizzata, ed è a buon punto anche la realizzazione della seconda, per cui i primi collaudi per lo scarico dei rifiuti potranno essere effettuati già nella prossima settimana, i tecnici infatti, martedì potrebbero dare il via libera e decretare l’avvio delle procedure ordinarie. Gli operai della Da.ne.co, sono stati impegnati nella giornata di ieri, nella messa in sicurezza del sito, procedendo per tutta la giornata alla realizzazione delle mura di recensione del cantiere, delimitando in modo puntuale tutta l’area che sarà adibita allo scarico dell’immondizia; è stato, inoltre, predisposto anche il cancello d’ingresso al cantiere. Dopo l’atto intimidatorio dei giorni scorsi, l’incendio perpetrato ai danni di uno escavatore e di un rullo compressore, ieri è stato ampliato il numero di forze dell’ordine che presidia la zona di discarica, presente anche l’esercito. Martedì, intanto, si terrà in prefettura una riunione per stabilire i finanziamenti compensativi, spettanti a Sant’Arcangelo; si dovrebbe trattare, secondo indiscrezioni, di 5 milioni di euro di ristoro da percepire nell’immediato.

 

Powered by PhPeace 2.6.4