Bonifiche, Passariello (Fdi): «Un Consiglio su Acerra»
NAPOLI. Bisogna fare chiarezza sulla situazione ambientale ad Acerra. È quanto emerso dalla riunione della commissione Anticamorra in consiglio regionale cui hanno preso parte l'assessore all'Ambiente, Giovanni Romano, e il sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri. Romano ha sottolineato che « nell'incontro che avrò mercoledì prossimo con il ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, sottoporrò la questione del territorio acerrano tra le priorità ambientali della Campania insieme con il giuglianese e il litorale domitio flegreo». La Regione Campania affiancherà e lavorerà con ü Comune di Acerra in quanto questo territorio ha ben 57 siti potenzialmente contaminati, i quali vanno indagati per procedere alla caratterizzazione dei materiali presenti e poi alle bonifiche». Ma il consiglio regionale approvi subito il piano regionale per le bonifiche dei siti inquinati. L' appello viene lanciato da Luciano Passariello, capogruppo regionale di Fratelli d'Italia. Alla luce dell'audizione nella Commissione Anticamorra Passariello ha ricordato come «l'assessore Giovanni Romano presto incontrerà il ministro dell'Ambiente Orlando per porre la questione del territorio acerrano tra le priorità ambientali della Campania insieme con il giuglianese e il litorale domitio-flegreo perché in questi territori, al di là delle vicende giudiziarie, c'è un problema serio di sicurezza per la salute degli abitanti». Secondo l'esponente di Fdi «c'è un impegno dell'intera giunta Caldoro ad intervenire su diversi siti che devono essere analizzati prima ed eventualmente bonificati dopo: verrà anche verificata la possibilità di accedere a nuovi finanziamenti per le bonifiche che al momento non possiamo utilizzare per l'infrazione con l'Europa».