Rifiuti, Comuni ricicloni: è boom di richieste per i sacchetti intelligenti
Dopo Torre del Greco, arrivano nuove richieste dai comuni ricicloni per le buste con i codici a barre. A produrle è la "Napoletana Plastica" la prima azienda in Campania e tra le prime in Italia, a lanciare il sistema del "codice a barre" sui sacchetti per la raccolta differenziata. Il sistema innovativo, che serve a tracciare lo smaltimento dei rifiuti e a incrementare la raccolta differenziata, è destinato a rivoluzionare i rapporti tra le amministrazioni locali e gli utenti, segnalando a livello di nucleo familiare la corretta differenziazione dei rifiuti di casa. Il servizio è stato già sperimentato con successo all'inizio di giugno dal comune di Torre del Greco e l'azienda di Pomigliano d'Arco fa sapere di avere avuto già nuove commesse dai comuni di Castel San Giorgio (Salerno) e Castel Morrone (Caserta), noti per le altissime percentuali di raccolta differenziata, e che sta ricevendo molte altre richieste da comuni con le stesse caratteristiche. Come funziona All'atto della consegna del kit di buste, il distributore registra utilizzando un piccolo terminale con lettore laser il codice a barre e il codice fiscale del capofamiglia. Il terminale trasmette al database presente su una piattaforma dedicata, i dati (data e ora di consegna, codice del kit, codice fiscale). Dalle informazioni messe a sistema, è possibile verificare il rispetto delle modalità di conferimento da parte del nucleo familiare. estrarre rapporti statistici, calcolare il reale fabbisogno di sacchetti per famiglia. I sacchetti intelligenti permettono di risalire al comportamento del nu- eleo familiare. Fino ad oggi, comuni più avanzati in tema di differenziata, erano in grado di tracciare il percorso di rifiuti, solo all'atto del conferimento in un'apposita isola ecologica. Altri, invece, avevano adottato trasponder sui cassonetti, che permettono di monitorare le modalità di conferimento solo a livello di palazzo o di isolato. Premialità ai virtuosi Una volta adottati i sacchetti con il codice a barre, le possibilità per i Comuni sono tante. Potrebbero ad esempio introdurre premialità per i cittadini più virtuosi, con sconti consistenti sulle tasse dei rifiuti. In un secondo momento, si potrebbero addirittura premiare i negozi e i centri commerciali che adottano atteggiamenti più virtuosi. Al contrario punire chi, violando le regole, ha adottato pratiche sbagliate.