Eternit nella discarica abusiva: scattano i sigilli

Marano, un area di 7mila metri scoperta dalla polizia municipale
Denunciati i proprietari del sito
28 giugno 2013 - Ferdinando Bocchetti
Fonte: Il Mattino

MARANO. Un'area di ben settemila metri quadri, stracolma di rifiuti interrati e completamente tombati, è stata scoperta e sequestrata ieri mattina dagli agenti della polizia ambientale. L'appezzamento di terra sequestrato si trova nei pressi dell'area industriale della città, proprio a ridosso del Vallone del Cannine e a pochi metri dal confine con il comune di Calvizzano. All'interno della vasta zona erano accumulati materiali edili e materiali ferrosi, scarti di elettrodomestici, eternit e rifiuti di vario genere. Le indagini, a tappeto, per risalire agli artifici dello scempio sono già partite. Il sito, che si trova praticamente a ridosso dell'area Pip (area per gli insediamenti produttivi), sarà oggetto di accura te analisi anche da parte dei tecnici dell'Arpac. Gli agenti della polizia municipale, che erano stati allertati da una segnalazione, hanno denunciato in stato di libertà i proprietari del terreno e hanno però inviato il relativo fascicolo alla Procura della Repubblica. Le ipotesi di reato contestate vanno dalla realizzazione di discarica abusiva allo smaltimento illecito di rifiuti. La zona in cui è avvenuto il sequestro è, tra l'altro, considerato ad elevato rischio idrogeologico. Nel sito che è stato posto sotto sequestro sono stati scoperti considerevoli quantitativi di materiale edile di risulta, che viene solitamente adoperato per coprire e spianare gli avvallamenti del fondo che presumibilmente sarebbe diventata un'area di parcheggio. «La collaborazione e la sinergia con gli agenti della polizia municipale - spiegano inoltre dal Comune - è indispensabile per raggiungere risultati brillanti come il sequestro della discarica abusiva dell'area industriale della città».

Powered by PhPeace 2.6.4