Il caso conferimenti

L`assetto societario della Sapna

22 giugno 2013
Fonte: Il Mattino

«L'avvocato Enrico Angelone è amministratore unico della Sapna dal luglio 2012 e pertanto declina qualsiasi responsabilità per le gestioni precedenti», scrive l'avvocato Fabio FogliaManziilo riferendosi all'articolo sui rifiuti portati in Puglia del 18 giugno. «In realtà la Sapna ha stipulato un contratto con tale Vincenzo D'Angelo (poi arrestato dalla Finanza e condannato a 7 anni) - scrive il legale - per il trasferimento e il conferimento di frazione umida tritovagliata presso impianti ubicati nel territorio siciliano: i relativi conferimenti sono avvenuti dal gennaio 2011 al giugno 2011. La Sapna non ha effettuato alcun conferimento presso impianti ubicati nel territorio pu gliese ne tramite l'Ati suddetta ne mediante altre ditte». «Inoltre le evacuazioni in Puglia sono state nel 2012 di 50mila tonnellate e non 400mila».
Il contratto con D'Angelo, poi arrestato per truffa, è stato stilato con la Sapna il 20 maggio 2011 ed è stata attivata la procedura d'urgenza. Destinazione Italcave, Taranto, quindi Puglia. Cosi è scrìtto nella relazione finale della Commissione d'inchiesta sulle ecomafiedel20 giugno 2012. Le400mila tonnellate sono invece una stima dei rifiuti campani verso la Puglia. (ad.pa.)

Powered by PhPeace 2.6.4