Le Province a Caldoro: smaltimento serve la proroga
I presidenti delle cinque Province hanno inviato una nota al presidente della Regione Caldoro e all'assessore regionale all'Ambiente Romano per ottenere «chiarimenti m merito alle competenze inerenti la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, m considerazione dell'imminente scadenza del 30 giugno, stabilita dalla legge». Entro questa data è previsto il transito ai Comuni di tutte le competenze, ricordano i responsabili delle Province, mentre «il disegno di legge regionale relativo alla problematica in questione, sebbene più volte annunciato (e addirittura fatto oggetto di presentazione da parte dell'Assessore competente alle organizzazioni sindacali di comparto), ad onta della pressoché totale mancanza di coinvolgimento delle amministrazioni provinciali nell'elabo- Lascadenza Le Province a Caldoro: smaltimento serve la proroga razione del testo, non risulta ancora formalmente approvato dalla giunta regionale ed appare estremamente problematica, per non dire praticamente impossibile, una sua effettiva approvazione in tempi rapidi», si legge nella nota a firma del presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, del presidente della Provincia di Napoli, Antonio Pentangelo, del commissario straordinario della Provincia di Avelline, Raffaele Coppola, del presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile e del presidente della Provincia di Salemo, Antonio lannone. Nella lettera si sottolinea come «nonostante i limiti di azione legati all'indisponibilità effettiva di risorse adeguate, le società provinciali abbiano garantito la funzionalità del ciclo dei rifiuti sul territorio re gionale, evitando l'insorgenza di nuove e drammatiche emergenze ambientali» e si chiede perciò che «proseguano le attività delle società provinciali almeno fino al 31 dicembre 2013, delineando al contempo un percorso compiuto per la gestione della fase di transizione».