Differenziata, botta e risposta Romano-Sodano

L'assessore regionale: inutilizzati 8 milioni di euro. Il vicesindaco di Napoli: falso
18 giugno 2013 - r.c.
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Oggi il ministro dell'Ambiente Orlando incontra il commissario europeo Potocnik e in attesa degli esiti del summit Regione e Comune si contrappongono sul tema dei rifiuti. "La Regione Campania non ha compiti di natura gestionale, ma ha l'unica funzione di promuovere e sostenere la raccolta differenziata, cosa che abbiamo fatto con cospicui investimenti e con ottimi risultati - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente della Regione Giovanni Romano (nella foto a sinistra) - In tutto il territorio regionale si registrano incrementi in linea con il Piano Regionale. Solo la città di Napoli resta indietro. La cosa ci meraviglia poiché la Regione ha messo a disposizione del Comune di Napoli ben 8 milioni di euro proprio alfine di potenziare la raccolta differenziata. Inspiegabilmente il Comune non ha neppure richiesto quei soldi". "Abbiamo fatto molto di più. Per quanto riguarda la frazione umida - ricorda Romano due impianti, quelli già completati di Eboli e Salerno, e due in via di ultimazione, Giffoni Vallepiana e S. Tammaro, sono stati realizzati grazie a fondi della Regione. Anche per gli impianti Stir l'impegno di Palazzo Santa Lucia è stato notevole: tutti hanno attivato la biostabilizzazione della frazione organica e tutti hanno approvato i progetti per ulteriormente stabilizzare l'organico con impiantistica finanziata dalla Regione per arrivare a produrre ciò che può essere utilizzato per la ricomposizione ambientale". Da parte sua, il vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano (nella foto a destra) ha fatto presente che la questione degli 8 milioni inutilizzati non risponde al vero: "Il Comune di Napoli ha già provveduto a bandire, nel luglio 2012, la gara per usufruire degli 8 milioni di euro per ¡'estensione del porta a porta ad altri 100 mila abitanti, a cui si dovrebbe arrivare prima di settembre, tanto che in queste settimane si sta procedendo al collaudo dei mezzi acquistati con questo bando. Dopo questa aggiudicazione, a conclusione della procedura, potremmo disporre dell'anticipazione del 20 per cento della somma da parte della Regione. Vorrei comunque ricordare che, in questi due anni, siamo passati dal 14 per cento di raccolta differenziata al 27 per cento (dicembre 2012) ". Per Sodano "il Comune è disponibile alla impiantistica alternativa: stiamo infatti lavorando per la realizzazione di due impianti di compostag gio e uno di trattamento meccanico a freddo, anche per mezzo di un sowenzionamento con il project financing. Questo tipo di impiantistica, insieme al potenziamento della raccolta differenziata, consentirà alla città di Napoli di uscire in modo strutturale dall'emergenza rifiuti, senza bisogno dell'inceneritore rispetto a cui, è bene ricordarlo, è stato firmato col governo in Prefettura, nel dicembre del 2012, un protocollo che ha archiviato la questione ". Resta da vedere adesso quali saranno i risultati dell'incontro di oggi in termini di eventuali sanzioni.

Powered by PhPeace 2.6.4