Il Governo assume ruolo centrale nelle operazioni ma fa saltare l'accordo firmato nel 2007. Nuova stesura e nuove proposte per togliere la colmata

Bonifica Bagnoli, tutto da rifare

Tavolo tecnico a Roma con il vicesindaco Sodano e il capogabinetto del ministro
7 giugno 2013 - Valeria Bellocchio
Fonte: Giornale di Napoli

Bagnoli, tutto da rifare. Questo è quanto emerso dal tavolo tecnico svoltosi ieri al ministero dell'Ambiente, il primo dedicato a Bagnoli, al quale hanno preso parte il vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano, esponenti della Regione, del Provveditorato alle Opere Pubbliche e il capo gabinetto del ministro Orlando. 11 tavolo, chiesto espressamente dal Comune di Napoli, ha messo in discussione l'accordo programmatico sulla bonifica, sottoscritto nel 2007 e la necessità di garantire finanziamenti che vadano oltre i 50 milioni di euro già disponibili, ma insufficienti per la bonifica completa, per la quale occorrono circa 200 milioni di euro. Un presupposto per cui il Governo ha rivendicato un ruolo di primo piano, anzi centrale nell'operazione della benifica, con il supporto tecnico e scientifico del ministero dell'Ambiente, ma ha chiesto di rivedere l'intero accordo. Entro due giorni, quindi, il ministero invierà all'amministrazione comunale lo schema di rivisitazione dell'accordo di programma e il Comune di Napoli avanzerà una sua proposta di ridefinizione complessiva della bonifica integrale dell'area, con rimozione della colmata, bonifica dei fondali e delle aree che sono state sottoposte a sequestro giudiziario. Inoltre il progetto prevederà nell'immediato l'utilizzo dei 50 milioni già disponibili per la bonifica dei fondali da Nisida al Pontile in modo da restituire la spiaggia e il mare alla città. Sempre a Roma, ieri, il sindaco Luigi de Magistris ha incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Patroni Griffi, per discutere in merito al piano di riequilibrio finanziario i cui atti ufficiali sono stati depositati presso il mini stero dell'Interno. Ma per la trasferta romana decisivo è stato l'incontro con il ministro della Coesione territoriale Ingiglia in merito ai Grandi Progetti in relazione ai quali il sindaco ha garantito il massimo dell'impegno per investire i fondi comunitari e per il completamento dei Grandi Progetti. Il ministro, a sua volta, ha confermato l'impegno economico per la ricostruzione di Città della Scienza perché si possa continuare a procedere in tempi rapidi. Sempre con Trigiglia si è discusso del Forum intemazionale delle Culture finanziato con fondi Ðàñ come stabilito dalla recente delibera della Regione Campania. Il sindaco di Napoli ha sentito solo telefonicamente il ministro dell'Ambiente Orlando il cui capogabinetto si è incontrato appunto con il vicesindaco Sodano per Bagnoli.

Powered by PhPeace 2.6.4