Rimossi i rifiuti di via Cupa Principe
I cittadini: "Soddisfatti dalla bonifica completata "
NAPOLI - Dopo tante segnalazioni arriva finalmente un nsultato concreto, tangibile per i tanti residenti che abitano nella zona a ridosso di via Cupa Principe e nelle strade limitrofe. Arterie facenti parte del quartiere San Pietro a Patiemo, zona al confine con Poggioreale. Qui, alcuni giorni fa, i residenti avevano segnalato l'ennesimo sversamento abusivo lamentando una situazione divenuta alquanto insostenibile. Ieri per loro è arrivata una prima risposta. Memori dello spaventoso incendio dei primi giorni di agosto dello scorso anno che devastò l'intera area, l'ex campo containers, mettendo in serio rischio l'incolumità dei residenti, i cittadini avevano chiesto alle istituzioni di rimuovere dalla stradina sterrata i rifiuti a rischio incendio e di tenere pulite le aree verdi circostanti. Questo dopo l'ennesimo Osceno' ritrovamento in questa strada che costeggia l'aeroporto dove oltre al solito pattarne e ai detriti di vario genere erano stati 'adagiati' in strada resti di pneumatici, elettrodomestici e numerose lastre di amianto. Tutto lì, alla luce del sole. Come l'anno scorso il rischio era che quei detriti in strada potessero divenire oggetto del solito incendio tossico. Dopo la segnalazione è dunque arrivata la prima risposta: personale specializzato dell'Asia, ha infatti rimosso le numerose suppellettili e carcasse di elettrodomestici abbandonati nella stradina talmente stretta che non consentiva possibilità di manovre ai mezzi meccanici. Una 'difficoltà' che non ha invece impedito nei giorni scorsi si venire qui a sversare. Tra i primi a segnalare tale scempio Walter Pernice, un residente della zona, che si è recato personalmente sul posto per verificare "sul campo' le conseguenze del suo esposto: "Io abito proprio a ridosso della discarica abusiva - dichiara Walter Pernice - Apprezziamo molto il lavoro svolto sul territorio da parte del consigliere Graziosi del presidente Solombrino, questa è que che chiediamo agli organismi politici, sa dere sul territorio e risolvere le problème che della cittadinanza. Nei giorni scorsi t la situazione era alquanto critica. Non po¡ che essere soddisfatto dell'opera di bonifiche qui si sta svolgendo". Un altro residei del quartiere è Michele Attanasio (a smisti che è anche vicepresidente di 'Città ser periferie', associazione che da anni si occi anche di ambiente sul territorio. Anche lui espresso soddisfazione: "L'intervento e necessario, segnaleremo agli organi di inf( mozione e alle autorità cìrcoscrizional comunali ogni abuso che verrà perpetrato questo territorio ".