Incendi di rifiuti, bonifiche a Chiaia
NAPOLI - L'emergenza rifiuti è un ricordo lontano qualche anno, ma una paura ancora costante per i cittadini del capoluogo partenopeo. Negli ultimi giorni, infatti, ci sono stati diversi interventi di bonifica per rimuovere i resti di alcuni roghi di spazzatura che. ritualmente, fanno la loro comparsa nel centro storico del capoluogo partenopeo. Non fanno eccezione i centralissimi quartiere di Chiaia e San Ferdinando, con roghi che hanno colpito i quartieri Spagnoli, Corso Vittorio Emanuele e piazzetta Demetrio Sala2ar, a pochi passi da piazza del Plebiscito. Gli uomini di Asia e personale specializzato nelle bonifiche hanno portato a termine le operazioni di pulizia, riportando la situazione alla normalità. Le forze dell'ordine cercano di pattugliare il più possibile il centro storico, ma i roghi si ripetono di continuo, provocando danni pesanti e cattivi odori, soprattutto nelle ore serali. In piazzetta Sala2ar, in particolare, gli incendi hanno provocato disagi alla viabilità, rallentando il traffico negli angusti vicoli che da Pizzofalcone conducono al Plebiscito.

