Rifiuti zero, la sfida dei ristoratori
Un gemellaggio è stato siglato tra i ristoranti stellati della Campania e quelli dei Paesi Baschi (Spagna) aderenti al protocollo Hotel/Restaurant Zero Waste, rifiuti zero. Il primo passo è stata la visita che il rappresentante dei ristoranti stellati Michelin della Campania lo chef Gennaro Esposito della "Torre del Saracino" in costiera sorrentina su invito dei colleghi spagnoli ha tenuto una conferenza presso il Basque Culinary Center nei Paesi Baschi, «considerato in assoluto l'Università della cucina nel mondo che insiste nella regione spagnola di Gipuzkoa che è l'area al mondo con la presenza del maggior numero di ristoranti stellati per metri quadrati al mondo». Da qui è partita l'avventura per un altro segmento della strategia Zero Waste/Rifiuti Zero che fa leva sulle attività produttive ed economiche del settore dell'hotellerie e della ristorazione di qualità incentrata sulla riduzione dello spreco, l'ottimizzazione dei servizi eliminando il monouso, il compostaggio del residuo alimentare e sulla filiera corta dei prodotti di alta qualità a chilometro Zero. È previsto a breve lo scambio di cortesia tra le delegazioni italiana e spagnola con la presenza in costiera degli chef baschi che si confronteranno con i colleghi italiani sempre più attenti alla cucina di qualità e alla sostenibilità ambientale.